La lettera del giorno: "Cara Sardegna, sei una stronza eppure mi manchi"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Pubblichiamo la lettera di uno studente sardo da due anni a Roma. Un accorato racconto su cosa significa emigrare, e sul perché molti giovani si trovano costretti a farlo, con poche speranze, presto o tardi che sia, di ritorno.
***
"Cara Sardegna ti scrivo,
mi chiamo Marcello e da due anni vivo come studente fuorisede a Roma, dove ho capito cosa significa emigrare. Emigrare significa lasciare la propria terra abbandonata al suo destino senza che nessuno se ne curi. Emigrare significa allontanarsi dai propri cari senza una minima occasione di ritorno. Emigrare significa, forse, perdere le speranze.
Cara Sardegna è vero, lo dicono in tanti: sei una stronza! Stronza perché mi mandi fuori "in continente" per mancanza di una prospettiva di crescita personale e professionale. Stronza perché sei così bella e non posso fare a meno di te. Devo rientrare.
Ma soprattutto sei stronza perché chi decide di lavorare sulla tua pelle non pensa minimamente alle persone che la abitavano e che farebbero di tutto per viverla ancora un volta.
Cara Sardegna ti scrivo perché gli aerei non volano se non a caro prezzo e le navi solcano mari colorati e vivi della voglia sarda di rientrare.
Cara Sardegna sei piena di intoppi e troppe, tante cose che non vanno. Pensa un po', vorrei votare ma la Regione mi nega un semplice rimborso viaggio che tutto il continente, al contrario, offre da anni. Vorrei tornare giusto qualche giorno per riassaporarti e accarezzarti. Ma non posso. La continuità territoriale, per i prossimi mesi, è negata, nessuna novità.
Cara Sardegna, poche righe per dirti che mi manchi, ma non posso tornare".
Marcello Mastino - Roma
***
Potete inviare le vostre lettere e segnalazioni a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che denunciano disservizi o anomalie; non necessariamente condivide il contenuto riportato dai lettori che si assumono la responsabilità di quanto scrivono)