"La geologia: un tema fondamentale per l'ambiente ma la mia laurea è in un cassetto"
La testimonianza di un lettore che non ha trovato sbocchi lavorativi pur in possesso di un titolo di studio molto apprezzatoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
scrivo in merito a un caso da voi pubblicato diverso tempo fa ossia sulla crisi della geologia in Sardegna. Vorrei far presente che è da sedici anni che non riesco a sfruttare dal punto di vista lavorativo la mia laurea in geologia vecchio ordinamento (5 anni).
Ho scritto dappertutto: dai vertici delle Istituzioni sarde ai relativi ministeri sperando di sensibilizzare chi di competenza ma la situazione è rimasta la stessa. Credo che sia abbastanza grave visto che mi trovo a 50 anni ancora in questa condizione disagiata e nessuno mi aiuta, nemmeno i miei colleghi geologi.
La mia professione è di estrema importanza per l'ambiente e il territorio e soprattutto per l'assetto idrogeologico ma nessuno sembra che voglia investire su questa materia e la situazione continua ad essere stagnante.
Grazie".
Patrizio Indoni - Cagliari
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)