"Cara Unione,

era il 4 marzo 2006 quando Mario Draghi faceva il suo primo intervento pubblico come Governatore della Banca d'Italia. E lo faceva proprio da Cagliari, come titolava, ben ricordo, anche il vostro quotidiano parlando di 'debutto' dalla Sardegna.

'L’economia italiana attraversa una fase di declino non ineluttabile - diceva allora Draghi, a due mesi dal suo insediamento - ma per uscirne e agganciare i segnali di ripresa, che si sono manifestati nei primi mesi dell'anno, bisogna fare in fretta". Ad applaudirlo il pubblico del Forex, l’assemblea annuale degli operatori dei mercati finanziari.

La sua tesi era allora stata: la crisi italiana va combattuta con l’aumento della produttività che deriva dalla concorrenza, combattendo i venti protezionistici europei.

Ora, 15 anni dopo, la nuova crisi, e le parole del presidente della Repubblica Mattarella che spronano a 'fare in fretta'.

Nel 2006, e nei difficili ruoli cui fu chiamato a livello europeo in seguito, Mario Draghi seppe tener fede all'impegno preso a Cagliari. Speriamo possa accadere lo stesso".

Massimo Loi - Cagliari

***

Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.

(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)
© Riproduzione riservata