Gestione della sanità sarda: "Sempre meno efficienza"
Una lettrice si chiede per quali ragioni "la qualità del sistema sanitario della Sardegna sembri inferiore ad altre Regioni"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Cara Unione,
Sono sarda, vivo a Roma da ventidue anni. Seguo con interesse le notizie della Sardegna dalla quale non mi sono mai distaccata.
Ho alcune domande da porre e trovo appropriato porle al principale giornale della regione. Gestione della sanità sarda. In particolare della provincia di Oristano.
Per quale motivo si sono indebolite le strutture sanitarie di personale e attrezzature? I luoghi deputati a gestire la sanità della Regione ci sono sempre stati. Ma leggendo le cronache quotidiane locali si ha l’impressione che il loro funzionamento sia sempre meno efficiente. Ci sono particolari motivi che hanno contribuito al peggioramento della situazione sanitaria, già critica in periodo pre-Covid19? Per quali ragioni pur avendo maggiori finanziamenti al pari delle altre regioni autonome, la qualità del sistema sanitario della Sardegna sembra inferiore alle Regioni sia a statuto speciale che a statuto ordinario?".
Anna Maria Fogheri
***
Potete inviare le vostre lettere, segnalazioni e contenuti multimediali a redazioneweb@unionesarda.it specificando il vostro nome e cognome e un riferimento telefonico. Nell'oggetto dell'email chiediamo di inserire la dicitura #CaraUnione.
(La redazione si limita a dar voce ai cittadini che esprimono opinioni, denunciano disservizi o anomalie e non necessariamente ne condivide il contenuto)