Italia, buon test con S.Marino: 4-0In campo anche i sardi Sau e Sirigu
Sau è entrato in campo all'inizio del secondo tempo e ha sfiorato il gol. Sirigu ha preso il posto di Buffon. In panchina anche Astori e Agazzi. IL TRAGUARDO STORICO, CON DUE SARDI IN NAZIONALE, NEL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINAPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quattro gol, un forte no al razzismo alla presenza del ministro Kyenge e qualche buona indicazione per il ct. Questa in sintesi la serata di Bologna dove l'Italia ha battuto 4-0 San Marino grazie alle reti di Poli, Gilardino, Pirlo e Aquilani. Un'amichevole che precede la sfida di Praga valida per le qualificazioni ai Mondiali del 2014 e il viaggio per la Confederations Cup, in programma in Brasile dal 15 al 30 giugno, e che Prandelli affronta schierando un 11 lontano da quello titolare. Del resto il test del Dall'Ara gli serviva proprio per vedere all'opera i nuovi e le alternative agli intoccabili. Nel suo 4-3-3, davanti a Buffon, Maggio e Antonelli esterni, Ogbonna e Ranocchia centrali. In regia Pirlo, con Poli e Aquilani interni. Nel tridente l'esordiente Bonaventura e i beniamini del pubblico bolognese, Diamanti e Gilardino, a completare il reparto. San Marino si difende discretamente, mentre si supera in più di un'occasione il portiere Simoncini. Funziona l'asse mancino Antonelli-Bonaventura. L'esterno dell'Atalanta è il primo ad andare vicino al gol. Ci prova Aquilani (bene), ma Simoncini c'è. Solo Italia, la pressione aumenta, due gol annullati per fuorigioco a Maggio e Gilardino, poi una gran parata sul destro al volo di Gila. Al 28' il gol dell'1-0 siglato da Poli con il destro. Dopo una bella iniziativa di Pirlo, al 34' il 2-0 di Gilardino, bravo a ribadire in rete la respinta di Simoncini su Aquilani. Nel finale ancora occasioni e un infortunio per Antonelli (tra i migliori) sostituito da De Sciglio. Nella ripresa, al 5', entrano il debuttante Sau, Cerci e Balotelli e subito dopo Pirlo, con una punizione perfetta, sigla il 3-0 battendo Valentini, subentrato a Simoncini. Le tante sostituzioni spezzano il ritmo della gara, Balotelli (palo esterno) e Aquilani (un gol annullato e una parata di Valentini) hanno una gran voglia di segnare e il centrocampista della Fiorentina, al 34', va a bersaglio ribadendo in rete una goffa respinta del portiere sulla punizione di Pirlo. "SuperMario", invece, continua a provarci ma al 36' Valentini dice no al suo bel destro e, al 45', la traversa respinge il suo colpo di testa, poi Sau sfiora il palo. Finisce 4-0, ma stasera il risultato contava davvero poco.
Il tabellino:
ITALIA (4-3-3): Buffon (25' st Sirigu); Maggio (31' st Abate), Ranocchia, Ogbonna, Antonelli (45' pt De Sciglio); Aquilani, Pirlo, Poli; Diamanti (5' st Cerci), Gilardino (5' st Balotelli), Bonaventura (5' st Sau). In panchina: Agazzi, Bonucci, Astori, Chiellini, Giaccherini, Giovinco. Allenatore: Prandelli
SAN MARINO (4-5-1): A.Simoncini (1' st Valentini); Rinaldi, Della Valle (G.Bollini), D.Simoncini, F. Vitaioli (33' st D.Rinaldi); M.Vitaioli, Cervellini, F.Bollini (22' st Buscarini), Coppini (1' st Cibelli), Gasperoni (14' st Berretti); Selva. In panchina: Andreini, Bianchi, Calzolari, Genghini, P.Mazza. Allenatore: G.Mazza
ARBITRO: Borg (Malta)
RETI: 28' pt Poli, 34' pt Gilardino, 5' st Pirlo, 34' st Aquilani. NOTE: Serata fresca, terreno in buone condizioni. Spettatori: 20.000 circa. Ammonito: Della Valle. Angoli: 11-0 per l'Italia. Recupero: 1'; 2'.