Traffico in tilt a Quartu, dopo la chiusura del ponte pericolante di viale Colombo
Tempi lunghi per la riparazione: si parla di due anniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ore di punta a Quartu, in viale Colombo va in onda il caos.
Colpa della chiusura di un ponte pericolante in viale Colombo, strada obbligata per raggiungere l’unica strada di scorrimento veloce per arrivare a Cagliari, il viale Poetto.
La situazione toglie il sonno ai quartesi, perché i tempi previsti per riparare il ponte di Perdalonga sono lunghi: si parla di due anni.
Un'eternità per i residenti della terza città della Sardegna, costretti ad andare a Cagliari per lavoro o per motivi di studio.
L’alternativa a viale Poetto, poi, viale Marconi, è perennemente congestionata nelle ore di punta. E la metropolitana leggera è di là da venire.
Quartu paga la sua crescita demografica repentina degli anni ottanta e la mancanza di programmazione anche per quanto riguarda la viabilità interna.
Problemi che il Comune da solo non è riuscito ad affrontare anche perché Cagliari ha sempre osteggiato il progetto del senso unico in viale Marconi e perché manca una visione complessiva della mobilità nell’hinterland.
Situazione esasperata adesso dalla chiusura dell’ultimo tratto di viale Colombo.
Il risultato: traffico paralizzato.