Messe nere, sedute spiritiche, riti satanici: in viale Merello l'antro dei misteri
La struttura apre le porte ai visitatori, ma l'accesso sarà consentito solo agli esperti di esplorazioni urbanePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Era una cava dalla quale i romani estraevano le pietre con le quali costruire la città. L'attività è proseguita anche in seguito e sino a quando, a ridosso della Seconda guerra mondiale, l'area è entrata nella disponibilità dell'Aeronautica militare, che durante la guerra ha qui realizzato un ospedale chirurgico.
Terminato il conflitto, la struttura è stata utilizzata, per un po' di tempo, come magazzino, per poi essere abbandonata dai militari diventando al tempo stesso il luogo prediletto dagli amanti del mistero e dagli pseudosatanisti che, in quelle grotte, hanno celebrato messe nere e sedute spiritiche.
Oggi quel cancello di vico III Merello è sprangato ormai da anni, ma sabato i cagliaritani avranno modo di scoprirlo.
I circa 900 metri quadri dell'ospedale, scavati nella roccia una trentina di metri sotto viale Buoncammino, saranno tuttavia visitabili solo dagli urbex, gli esploratori urbani che hanno dimestichezza nel muoversi nei luoghi abbandonati dall'uomo.