CULTURA
Le maschere di Mamoiada aprono il Carnevale di Venezia
Le maschere tradizionali sarde hanno aperto il Carnevale di Venezia. Dopo la prima uscita, che risale a ventidue anni fa, i mamuthones e gli issohadores di Mamoiada sono stati protagonisti assoluti in una kermesse di livello mondiale.
La pioggia, per un dono della buona sorte, ha dato tregua proprio quando hanno fatto la loro comparsa in piazza San Marco, applauditissimi dalla grande folla che gremiva il cuore della città. Dopo l'esibizione sul palco, hanno percorso la gradinata e danzato tra la gente, che ha apprezzato, divertita, il rito della cattura della donna più bella da parte degli issohadores.
Grande soddisfazione per la delegazione sarda a Venezia, composta dalla presidente della Pro loco di Mamoiada Giuliana Gungui, dal presidente regionale Unpli, Raffaele Sestu, e dal direttore generale dell'assessorato regionale a Turismo, Mauro Cadoni.
© Riproduzione riservata

COMMENTI
Disclaimer Commenti
L'utente che utilizza il servizio di commento dei contenuti del sito si impegna a rispettare le seguenti regole:
L'utente si assume piena responsabilità penale e civile in merito all'eventuale contenuto illecito messaggi inviati e da ogni danno eventualmente causato a altri soggetti.
L'Unione Sarda S.p.A. si riserva diritto di comunicare indirizzi ip e mail dell'autore di un messaggio in caso di richiesta da parte delle autorità competenti.