sulcis

I soccorsi (Foto Fabio Murru)
I soccorsi (Foto Fabio Murru)
san giovanni suergiu

Sulcis, 60enne precipita da 6 metri mentre pota una pianta

L’uomo è stato soccorso e trasportato in elicottero al Brotzu di Cagliari
la vertenza

Portovesme, delusione dopo il vertice di Roma. Don Mura: «Le ipotesi non ci bastano più»

Assemblea in fabbrica, l'appello del parroco di Portoscuso: «Cari politici e industriali, qui servono progetti»
Il campo sportivo Santa Barbara (foto Scano)
Il campo sportivo Santa Barbara (foto Scano)
calcio giovanile

Nel Sulcis decollano le competizioni di fine anno: in lizza 21 squadre

Al via ieri la Coppa Santa Barbara della categoria Allievi, arrivata all’edizione numero 61
La protesta dei lavoratori della Portovesme srl al Mimit
La protesta dei lavoratori della Portovesme srl al Mimit
l’incontro

Portovesme srl, vertice a Roma: sit-in al Mimit con 50 lavoratori

Si attende di sapere quali decisioni verranno prese per scongiurare il rischio di una crisi
Una gara casalinga del Carbonia (foto Scano)
Una gara casalinga del Carbonia (foto Scano)
eccellenza

Al Carbonia arrivano un nuovo portiere e un nuovo centravanti

Tomás Pavone è un argentino già visto all’Iglesias, Enrico Galasso ha vinto l’ultima Promozione a Monastir
Lo sculture minatore Sergio Garau con la sua opera (Foto Scano)
Lo sculture minatore Sergio Garau con la sua opera (Foto Scano)
l’omaggio

Carbonia, una scultura in ricordo dei lavoratori morti nelle miniere di Bacu Abis

L’opera del minatore e scultore Sergio Garau inaugurata per la festa di Santa Barbara
Il Carbonia allo stadio Zoboli (foto Scano)
Il Carbonia allo stadio Zoboli (foto Scano)
eccellenza

Carbonia, dopo 5 sconfitte di fila l’aiuto è dal mercato: in arrivo 2 acquisti

Molto probabile che si tratti di un difensore e un attaccante, dopo l’addio di Samuele Mastropietro
il cantiere

Lavori in corso sulla bretella: traffico in tilt a Carbonia

Operai in azione per installare un semaforo e per realizzare il cavidotto per un grosso parco fotovoltaico a Sa Terredda
l’incidente

Auto contro trattore sulla 195, traffico bloccato per oltre un’ora

A San Giovanni Suergiu, all’altezza del ponte sul Rio Palmas. Grossi disagi alla circolazione
l’incendio

Carbonia, a fuoco una grossa discarica abusiva

Nella periferia nord del paese, in località Caput’Acquas
la protesta

Cagliari, la marcia del Sulcis per il diritto alla salute

Centinaia di manifestanti, partiti da Carbonia, sotto l’assessorato alla Sanità: «La pazienza è finita»
Alcuni migranti sbarcati ieri (Foto: Fabio Murru)
Alcuni migranti sbarcati ieri (Foto: Fabio Murru)
il fenomeno

Sbarchi di migranti in Sardegna: 59 arrivati in poche ore

Intercettati da Porto Pino a Pula: sono stati tutti trasferiti nel centro di accoglienza di Monastir
Lo stadio comunale Zoboli. (Foto Scano)
Lo stadio comunale Zoboli. (Foto Scano)
calcio giovanile

Carbonia, la finale di Coppa Santa Barbara emigra allo stadio Zoboli

Confermata la storica data del 26 dicembre, giorno di Santo Stefano
Carabinieri (archivio L'Unione Sarda)
Carabinieri (archivio L'Unione Sarda)
L’emergenza

Migranti, nuovi sbarchi lungo le coste del Sulcis: 17 algerini fermati nella notte

L’intervento dei carabinieri e il trasferimento al centro di prima accoglienza di Monastir
I migranti (foto Murru)
I migranti (foto Murru)
sud sardegna

Migranti, nuovo sbarco a Sant’Antioco: sette persone sulla spiaggia di Maladroxia

Viaggiavano a bordo di un barchino in vetroresina. Non si escludono nuovi arrivi nel corso delle prossime ore
L'incidente (foto Fabio Murru)
L'incidente (foto Fabio Murru)
lo schianto

Violento scontro fra due auto a San Giovanni Suergiu: un ferito in codice rosso

Una delle vetture ha abbattuto il muro di recinzione di una casa: è arrivato l’elisoccorso
La betoniera e l'auto (foto Murru)
La betoniera e l'auto (foto Murru)
Il tamponamento

Carbonia, betoniera contro auto sulla SS126: ferita una donna, traffico in tilt

Code e rallentamenti sulla strada dopo l’impatto
Forum sull'eolico con i sindaci e gli imprenditori del Sulcis (foto Max Solinas)
Forum sull'eolico con i sindaci e gli imprenditori del Sulcis (foto Max Solinas)
il forum

«Nuraxi Figus, cavi da 36.000 volt a mezzo metro dalle case. Il Sulcis non è una pattumiera»

Sindaco di Gonnesa, Comitato Nuraxino, imprenditori e cittadini, tutti danneggiati dai progetti eolici e fotovoltaici
Roberto Casu, 54 anni, autore di una canzone di Mina (foto L'Unione Sarda)
Roberto Casu, 54 anni, autore di una canzone di Mina (foto L'Unione Sarda)
Carbonia

«Un sogno realizzato: la mia canzone è nell’album di Mina»

Roberto Casu ha proposto il testo nel 2014 a Massimiliano Pani. Nel 2017 la firma del contratto e nel 2021 la scelta del pezzo