siligo

Uno dei mezzi assaltati e il denaro sull'asfalto
Uno dei mezzi assaltati e il denaro sull'asfalto
il bottino

Siligo, assalto ai portavalori: un colpo da 4 milioni di euro

I banditi son riusciti a portare via il denaro da due dei tre mezzi
Le immagini dopo l'assalto (L'Unione Sarda - Calvi)
Le immagini dopo l'assalto (L'Unione Sarda - Calvi)
terrore sulla carlo felice

Siligo, assalto a tre portavalori sulla 131: feriti cinque vigilantes

In azione un commando composto da 10 banditi che sono fuggiti col denaro. Posti di blocco in tutta la Sardegna
Operai dell'Anas
Operai dell'Anas
la rapina

Assalto ai portavalori sulla 131, operai Anas al lavoro tra i mezzi incendiati

Il commando ha scatenato l’inferno al bivio di Siligo: la strada resta chiusa in direzione Cagliari
Due delle guardie giurate ferite
Due delle guardie giurate ferite
caccia all’uomo

Il sindacato delle guardie giurate: «Le bande criminali sarde colpiscono come e quando vogliono»

Il Savip dopo l’assalto ai portavalori sulla 131: «Nell’Isola totale mancanza di controllo del territorio»
A destra Daniele Pinna, tra i testimoni della rapina a Siligo (foto Onano)
A destra Daniele Pinna, tra i testimoni della rapina a Siligo (foto Onano)
il racconto

Rapina a Siligo, parla un testimone: «È scoppiato l’inferno, erano esperti e pronti a tutto»

Sul posto il procuratore calcistico Daniele Pinna che ha assistito alla scena sulla 131
Caccia all’uomo

Cinque vigilantes feriti nell’assalto ai portavalori sulla 131, uno è grave: altre auto bruciate, trovato esplosivo

Due blindati sventrati e dati alle fiamme, uno aperto: ancora non quantificato il bottino della rapina di Siligo
il terrore

Siligo, commando armato assalta tre portavalori sulla 131: conflitto a fuoco e furgoni in fiamme. Cinque feriti

In azione banditi in tuta mimetica. In volo gli elicotteri della polizia, posti di blocco ovunque: è caccia all’uomo
Siligo (foto Antonio Caria)
Siligo (foto Antonio Caria)
le festività

Siligo, un Natale di eventi tra documentari e cultura

Fra gli appuntamenti anche il concerto della Corale Canepa
Un momento della festa della salsiccia (foto Antonio Caria)
Un momento della festa della salsiccia (foto Antonio Caria)
edizione 2023

Siligo, successo per la “Festa della salsiccia”

Tanti i visitatori per la rassegna durata due giorni
Siligo (foto Antonio Caria)
Siligo (foto Antonio Caria)
L’iniziativa

Musica e degustazioni, a Siligo ritorna la festa della salsiccia

Appuntamento da venerdì 8 dicembre con tante iniziative all’insegna del gusto e del divertimento
Un momento della firma (foto concessa)
Un momento della firma (foto concessa)
l’accordo

Siligo, Torralba e Ardara insieme per il progetto "Islas del Mar"

Patto siglato dai tre sindaci insieme alla presidente di Eurinsula Isabel Vera
La premiazione di Teresa De Sio (foto concessa)
La premiazione di Teresa De Sio (foto concessa)
il riconoscimento

Siligo, successo ed emozioni per la 21esima edizione del Premio Maria Carta

Il Premio è stato assegnato alla cantautrice partenopea Teresa De Sio
La Chiesa campestre di San Vincenzo Ferrer (foto Antonio Caria)
La Chiesa campestre di San Vincenzo Ferrer (foto Antonio Caria)
le celebrazioni

Siligo, quattro giorni di festa per San Vincenzo Ferrer

L’evento avrà luogo nel paese tra il 24 e il 27 agosto
Una parte del gruppo di lavoro (foto concessa)
Una parte del gruppo di lavoro (foto concessa)
la ricerca

Siligo, concluse le indagini archeologiche non invasive

I risultati saranno resi noti il 2 settembre: interessano il Monte Sant’Antonio, Sant’Ortolu e il castello di Capula
L'ingresso del castello (foto concessa)
L'ingresso del castello (foto concessa)
le ricerche

Indagini archeologiche a Siligo, arrivano i primi risultati

Le scoperte nel sito del castello di Capula
La zona di Monte Santo (foto Antonio Caria)
La zona di Monte Santo (foto Antonio Caria)
Il rogo

Siligo, incendio in località Paneddu

Sul posto un elicottero della Forestale arrivato dalla base di Anela
Siligo, il gruppo di lavoro (foto Antonio Caria)
Siligo, il gruppo di lavoro (foto Antonio Caria)
Lo studio

Siligo, al via nuove indagini archeologiche sul territorio

Coinvolti anche gli studenti dell'Università di Sassari