sardegna

Cultura

Abbasanta, ultimo appuntamento della stagione con "Losa e la luna"

Ultimo appuntamento della stagione con "Losa e la luna". La cooperativa Paleotur, che gestisce il sito archeologico, propone per sabato 9 settembre, alle 20,30, la visita guidata in notturna al nuraghe in occasione del plenilunio. Tante le persone che hanno partecipato agli altri due eventi proposti in estate, rimanendo incantate dalla magia del nuraghe in notturna. Una proposta in più per i tanti turisti che ancora affollano l’Isola. Nel video le parole della presidente della coop Paleotur Patrizia Carta.
Sport

Sardegna Arena: una nuova casa, una nuova storia

Domenica sarà un giorno speciale per tutto il popolo rossoblù: si gioca infatti Cagliari-Crotone, la prima partita nel nuovo stadio, la Sardegna Arena, che diventa così la sesta "casa" in cui la squadra, che si appresta a festeggiare 100 anni, farà battere i cuori di migliaia di tifosi. Per celebrare questa nuova tappa della storia rossoblù, L'Unione Sarda di domenica 10 settembre riserverà a tutti i lettori un inserto gratuito che ripercorrerà le principali tappe della grande avventura chiamata Cagliari.
Cronaca Sardegna

Sabato al parco comunale di Tadasuni c'è Tadalandia

Giochi gonfiabili per bambini, parco giochi all'aperto, torneo di calciobalilla umano per i grandi: è il programma di Tadalandia, al parco comunale di Tadasuni.
Cronaca Sardegna

Ancora chiuso il ponte ferroviario di Barrali: la protesta del sindaco Fausto Piga

Il ponte in ferro di Barrali è chiuso dallo scorso febbraio perché considerato poco sicuro dall'Ufficio speciale trasporti e impianti fissi (Ustif) del Ministero che ha negato l'autorizzazione al transito. I lavori strutturali si sarebbero dovuti concludere prima dell'inizio del nuovo anno scolastico (perciò ai primi di settembre) e invece non sono ancora iniziati. L'Arst ha indetto una nuova gara d'appalto. La protesta del sindaco Fausto Piga.