italia

(Ansa)
(Ansa)
elezioni

Regionali in Lombardia e Lazio, al voto oltre 12 milioni di elettori

I seggi saranno aperti domani dalle 7 alle 23 e lunedì 13 dalle 7 alle 15
Il segretario generale della Cgil Sardegna Fausto Durante (Ansa)
Il segretario generale della Cgil Sardegna Fausto Durante (Ansa)
l’attacco

Energia, Cgil contro la Giunta: “Sardegna senza una strategia per il futuro”

Il sindacato critica la Regione: “Qual è la sua proposta operativa in tema di politica industriale?”
Apicoltore Day Sassari (foto Coldiretti)
Apicoltore Day Sassari (foto Coldiretti)
coldiretti

Crolla la produzione di miele sardo, -50% nel 2022: “Il cambiamento climatico compromette l’attività delle api”

L'area più penalizzata è stata quella del sud Sardegna, a incidere è stato il troppo caldo
Le temperature minime della notte in Sardegna (L'Unione Sarda)
Le temperature minime della notte in Sardegna (L'Unione Sarda)
meteo

Notte in freezer per la Sardegna: -9,6 a Villanova Strisaili

Sotto zero quasi tutte le centraline dell’Arpas sul territorio regionale. La località più calda è stata Stintino
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (archivio L'Unione Sarda)
Speciale

Impianti dentali e allergia ai metalli

È molto importante che il dentista sappia riconoscere il campo di disturbo e risolverlo
Un cantiere edilizio (Ansa)
Un cantiere edilizio (Ansa)
la direttiva Ue

Case “green” entro 7 anni: «Una stangata per i sardi»

Bruxelles impone la classe energetica E, con termine ultimo fissato al 2030. Ma Federproprietà avverte: «Abitazioni nell’Isola troppo vecchie, impossibile riqualificare in tempo»
Amadeus e Chiara Francini (foto Ansa)
Amadeus e Chiara Francini (foto Ansa)
Il Festival

A Sanremo è la giornata delle cover, la scaletta e gli artisti sul palco

Accanto ad Amadeus e Gianni Morandi l’attrice Chiara Francini. E tiene ancora banco l’ipotesi di una cordata alternativa alla Rai che possa mettere le mani sulla kermesse canora
Un laboratorio (Ansa)
Un laboratorio (Ansa)
il bollettino

Covid, in Sardegna una vittima e altri 125 positivi

Invariato il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva e in area medica
Un incidente dovuto al gelo sulla 389 (Foto Ettore Loi)
Un incidente dovuto al gelo sulla 389 (Foto Ettore Loi)
meteo

Gelo notturno, allerta ghiaccio sulle strade della Sardegna

La Protezione civile ha diramato un avviso valido fino a domenica. Si invitano gli automobilisti a prestare particolare attenzione
Giornata del ricordo (foto Ansa)
Giornata del ricordo (foto Ansa)
Giornata del ricordo

Foibe, l’omaggio di Solinas alle 140 vittime sarde

«È alle loro famiglie che va oggi il nostro pensiero commosso, unito alla ferma condanna di ogni forma di totalitarismo»
Tzippulas (foto da google)
Tzippulas (foto da google)
Ricette sarde

Zeppole, la vera ricetta delle frittelle di Carnevale sarde

Ecco come preparare i celebri dolci diffusi in tutta l’Isola
il report

Passaporti, fino a 3 mesi per il rinnovo: Cagliari tra le città con l’attesa più lunga

Indagine di Altroconsumo su 13 capoluoghi italiani. In quello sardo servono anche 90 giorni, ancora peggio a Genova e Padova non si riesce nemmeno a prendere appuntamento
Ricerca (foto Ansa)
Ricerca (foto Ansa)
Speciale

Lotta ai tumori, medici in prima linea per la prevenzione

Gli esperti: «Occorrono stili di vita sani, combattendo il fumo e l’abuso di alcol»
Una cavalletta e la mappa dell'emergenza realizzata dalla Regione (L'Unione Sarda)
Una cavalletta e la mappa dell'emergenza realizzata dalla Regione (L'Unione Sarda)
l’allarme

Cavallette, la mappa dell’emergenza: in Sardegna 32.804 ettari infestati

La Regione delimita un’area di 134mila ettari interessata dal fenomeno, da tenere sotto controllo nel 2023: oltre 6.600 sono classificati “ad alto rischio”
Riciclo del vetro (foto Ansa)
Riciclo del vetro (foto Ansa)
Economia circolare

Riciclo del vetro, un progetto per 2mila scuole della Sardegna

L’iniziativa di sensibilizzazione lanciata dal Consorzio per il Recupero del Vetro in collaborazione con l’azienda H-FARM
Operativo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Al suo interno, attualmente, vengono refertati – con risultati tra le 24 e le 36 ore – quotidianamente circa 1200 tamponi molecolari; con però un potenziale, praticamente doppio, di 3mila test giornalieri. Sono i numeri che raccontano, in estrema sintesi, la “potenza di fuoco” del laboratorio analisi di biologia e microbiologia molecolare dell’ospedale di Piacenza. Un presidio cruciale per la lotta al covid, ma non solo, i cui spazi sono stati recentemente riqualificati e potenziati. ANSA/US AUSL PIACENZA +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
Operativo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. Al suo interno, attualmente, vengono refertati – con risultati tra le 24 e le 36 ore – quotidianamente circa 1200 tamponi molecolari; con però un potenziale, praticamente doppio, di 3mila test giornalieri. Sono i numeri che raccontano, in estrema sintesi, la “potenza di fuoco” del laboratorio analisi di biologia e microbiologia molecolare dell’ospedale di Piacenza. Un presidio cruciale per la lotta al covid, ma non solo, i cui spazi sono stati recentemente riqualificati e potenziati. ANSA/US AUSL PIACENZA +++ NO SALES, EDITORIAL USE ONLY +++
il bollettino

Covid in Sardegna, i casi giornalieri sono meno di 150. Nessun decesso in 24 ore

Stabile il numero dei ricoverati in ospedale. I pazienti in terapia intensiva sono 2
Uno studio medico e nel tondo l'assessore Carlo Doria (Archivio L'Unione Sarda e Ansa)
Uno studio medico e nel tondo l'assessore Carlo Doria (Archivio L'Unione Sarda e Ansa)
sanità

«Nuove regole per la Medicina generale in favore dei territori svantaggiati», le proposte dell’assessore Doria al ministero

Fra gli argomenti presentati anche la necessità di avere più posti a disposizione degli studenti che vogliono iscriversi alle facoltà di Medicina di Cagliari e Sassari
Tango (foto concessa)
Tango (foto concessa)
La tournée

L’energia del tango nei teatri dell’Isola

Appuntamenti ad Arzachena, Alghero, Macomer, Lanusei e Sanluri
La conferenza stampa di Fratelli d'Italia (foto Murgia)
La conferenza stampa di Fratelli d'Italia (foto Murgia)
Trasporti

Aerei, Deidda (FdI): «La Regione avrebbe dovuto fare qualcosa in più sul fronte continuità»

«Con la Regione bisogna valutare se l’accordo stipulato in epoca Soru sia ancora attuale o se serva un sistema misto, e un tavolo Governo-Regione per rapportarsi con l’Europa e far cambiare le norme»
Gli effetti dell'alluvione a Bitti (Ansa)
Gli effetti dell'alluvione a Bitti (Ansa)
la dote finanziaria

Sardegna, il viceministro Gava: «In arrivo 19 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico»

Cinque gli interventi ritenuti “urgenti e prioritari” in tre province dell’Isola