bruxelles

Cronaca Mondo

Antonio Tajani accoglie Emmanuel Macron a Strasburgo

Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, accoglie a Strasburgo il presidente francese Emmanuel Macron. L'incontro si svolge nel quadro dell'iniziativa, promossa dallo stesso Tajani, di invitare i capi di Stato e di governo dell'Ue a dibattere in plenaria sul futuro dell'Europa. (Unioneonline/s.a.)
Cronaca Mondo

Juncker preoccupato per il voto italiano: "Temo le reazioni dei mercati"

Il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha messo in guardia contro una possibile "forte reazione" dei mercati dopo le elezioni in Italia. "L'inizio di marzo sarà una settimana molto importante nell'Unione europea", con il referendum interno dei socialdemocratici tedeschi su governo di coalizione con la Merkel e il voto in Italia. "Dobbiamo prepararci allo scenario peggiore", ha concluso, "che potrebbe comportare che in Italia non vi sia un governo operativo". (Unioneonline/F)
Economia

Licenziamenti Embraco, Calenda vola a Bruxelles

Il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda, è volato a Bruxelles, dove affronterà la vicenda Embraco con il Commissario europeo per la concorrenza Margrethe Vestagher. "Se il governo slovacco fa accordi fiscali ad hoc con le aziende, questa è una rottura nella normativa sugli aiuti di Stato. Voglio che sia verificato", ha dichiarato Calenda. Ieri il ministro aveva definito i vertici di Embraco "gentaglia". (Unioneonline/F)
Cronaca Mondo

Terrorismo, Bruxelles blindata per il processo ad Abdeslam

Bruxelles è blindata per il processo a Salah Abdeslam. L'unico sopravvissuto del commando jihadista responsabile delle stragi di Parigi del novembre 2015 è arrivato in tribunale per il processo su uno scontro a fuoco con le forze di polizia avvenuto durante la sua latitanza in Belgio. (Unioneonline/s.a.)
Cronaca Mondo

Netanyahu: "Gerusalemme capitale d'Israele, così la pace è possibile"

Il riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele "rende la pace possibile". Così il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu da Bruxelles sulla decisione del presidente degli Stati Uniti di riconoscere la città santa capitale dello Stato ebraico. "Gerusalemme è la capitale d'Israele, nessuno lo può negare. Ciò non esclude la pace, ciò rende la pace possibile perché riconoscere la realtà è alla base della pace, è fondamento della pace".