terremoto

Il monitoraggio dell'Osservatorio Vesuviano (Ansa)
Il monitoraggio dell'Osservatorio Vesuviano (Ansa)
in campania

Scossa di terremoto a Napoli, magnitudo 4.0: epicentro i Campi Flegrei

Il sisma, ad una profondità di 3 chilometri, è stato avvertito distintamente in varie zone della città
La localizzazione del terremoto (Ansa)
La localizzazione del terremoto (Ansa)
napoli

Terremoti: scossa di magnitudo 4.2 ai Campi Flegrei, sciame sismico in corso

Ipocentro a 3 km profondità, avviate le verifiche per eventuali danni
Brandine allestite nella palestra della scuola media di Marradi per ospitare i residenti che non se la sentono di dormire nelle proprie abitazioni (Ansa - Giuntini)
Brandine allestite nella palestra della scuola media di Marradi per ospitare i residenti che non se la sentono di dormire nelle proprie abitazioni (Ansa - Giuntini)
marradi

Ancora terremoti nel Fiorentino, una scossa di magnitudo 3.2

Non si registrano danni a persone o cose, ma una decina di case risulta inagibile
L'area del terremoto
L'area del terremoto
il sisma

Terremoto nella notte, scosse anche in Romagna: «Ci sono danni, siamo tutti fuori»

Epicentro in Toscana ma situazione complessa nel paese di Tredozio, già colpito dall’alluvione
La mappa dell'Ingv
La mappa dell'Ingv
il sisma

Terremoto di magnitudo 4,8 nella notte in provincia di Firenze

Epicentro nella zona di Marradi, gente in strada ma nessun danno: scuole chiuse per precauzione nel paese
epa10854426 People walk over the rubble of a damaged building inside the Medina following a powerful earthquake in Marrakesh, Morocco, 11 September 2023. A magnitude 6.8 earthquake that struck central Morocco late 08 September has killed more than 2,450 people and injured as many, damaging buildings from villages and towns in the Atlas Mountains to Marrakech, according to a report released by the country's Interior Ministry. The earthquake has affected more than 300,000 people in Marrakech and its outskirts, the UN Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA) said. Morocco's King Mohammed VI on 09 September declared a three-day national mourning for the victims of the earthquake. EPA/YOAN VALAT
epa10854426 People walk over the rubble of a damaged building inside the Medina following a powerful earthquake in Marrakesh, Morocco, 11 September 2023. A magnitude 6.8 earthquake that struck central Morocco late 08 September has killed more than 2,450 people and injured as many, damaging buildings from villages and towns in the Atlas Mountains to Marrakech, according to a report released by the country's Interior Ministry. The earthquake has affected more than 300,000 people in Marrakech and its outskirts, the UN Office for the Coordination of Humanitarian Affairs (OCHA) said. Morocco's King Mohammed VI on 09 September declared a three-day national mourning for the victims of the earthquake. EPA/YOAN VALAT
dopo il sisma

Il devastante terremoto in Marocco, si scava a mani nude. Sugli aiuti è polemica: Rabat li accetta solo da quattro Paesi

Oltre 2.500 morti e altrettanti feriti. Nel dramma scoppia il caso diplomatico
I soccorsi (foto Ansa)
I soccorsi (foto Ansa)
la tragedia

Terremoto in Marocco, nuova scossa di magnitudo 3.9: a Marrakech si scava tra le macerie

Paese in lutto da tre giorni. Oltre 2000 le vittime, cresce il numero dei dispersi
Alcune immagini del terremoto in Marocco (Ansa)
Alcune immagini del terremoto in Marocco (Ansa)
il racconto

Un 27enne di Ardara a Marrakech: «Non vedo l’ora di partire, c’è tanta paura»

Alberto Lasia in Marocco per lavoro: «Ero in piazza, a un certo punto la terra si è mossa spostandomi di un metro»
epa10850165 A person walks over debris next to a damaged building following an earthquake in Marrakesh, Morocco, 09 September 2023. A powerful earthquake that hit central Morocco late 08 September, killed at least 820 people and injured 672 others, according to a provisional report from the country's Interior Ministry. The earthquake, measuring magnitude 6.8 according to the USGS, damaged buildings from villages and towns in the Atlas Mountains to Marrakesh. EPA/JALAL MORCHIDI
epa10850165 A person walks over debris next to a damaged building following an earthquake in Marrakesh, Morocco, 09 September 2023. A powerful earthquake that hit central Morocco late 08 September, killed at least 820 people and injured 672 others, according to a provisional report from the country's Interior Ministry. The earthquake, measuring magnitude 6.8 according to the USGS, damaged buildings from villages and towns in the Atlas Mountains to Marrakesh. EPA/JALAL MORCHIDI
il sisma

Terremoto in Marocco, superati i 1.300 morti. Nel Paese 500 italiani, «stanno tutti bene»

Bilancio in continuo aggiornamento, terrore nella medina di Marrakech, Meloni: «Sosterremo il Paese in questa emergenza»
La zona interessata dal sisma (foto Gea via Ansa)
La zona interessata dal sisma (foto Gea via Ansa)
il sisma

Terremoto al largo della costa marchigiana, magnitudo 3.9

Percepito ad Ancona, non si segnalano danni a persone o cose
Il terremoto rilevato dal sismografo
Il terremoto rilevato dal sismografo
le scosse

Terremoto a Napoli: sciame sismico ai Campi Flegrei

Secondo una prima valutazione la magnitudo è pari a 3.8
Primi effetti del passaggio di Hilary in California, a Catedral City (Ansa)
Primi effetti del passaggio di Hilary in California, a Catedral City (Ansa)
usa

Un terremoto di magnitudo 5.1 colpisce la California in attesa del passaggio della tempesta Hilary

La parte meridionale dello Stato è in emergenza, da Las Vegas a San Diego a Los Angeles, dove il sindaco ha detto ai cittadini di restare a casa
Terremoto in Alaska (Ansa)
Terremoto in Alaska (Ansa)
il sisma

Terremoto di magnitudo 7.4 in Alaska: allarme tsunami

Secondo l'Istituto geofisico statunitense, la terra ha tremato ad una profondità di 9,3 km
Un sismografo (Ansa)
Un sismografo (Ansa)
il sisma

Terremoto di magnitudo 4 nella zona di Catania

Epicentro a ovest di Milo, sulle pendici dell’Etna
L'epicentro della scossa (Ansa)
L'epicentro della scossa (Ansa)
il sisma

Terremoto al largo di Malta, trema ancora la Sicilia

La scossa di magnitudo 5.5 è stata registrata nella notte
20090405 -ROMA-CRO: TERREMOTI: PROTEZIONE CIVILE; MAGNITUDO 4.6, NESSUN DANNO . Nell'immagine d'archivio, un sismografo della sala operativa di Roma dell'Istituto Nazionale di Geofisica. Ha avuto magnitudo 4.6, con epicentro tra i comuni di Forli', Forlinpopoli e Castrocaro Terme, in provincia di Forli', e di Faenza in provincia di Ravenna, la scossa che e' stata avvertita questa sera in varie regioni dell'Italia centrale. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione civile. ANSA /FILIPPO MONTEFORTE /JI
20090405 -ROMA-CRO: TERREMOTI: PROTEZIONE CIVILE; MAGNITUDO 4.6, NESSUN DANNO . Nell'immagine d'archivio, un sismografo della sala operativa di Roma dell'Istituto Nazionale di Geofisica. Ha avuto magnitudo 4.6, con epicentro tra i comuni di Forli', Forlinpopoli e Castrocaro Terme, in provincia di Forli', e di Faenza in provincia di Ravenna, la scossa che e' stata avvertita questa sera in varie regioni dell'Italia centrale. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione civile. ANSA /FILIPPO MONTEFORTE /JI
il sisma

Forte scossa di terremoto nel Catanese: paura e gente in strada

Secondo le prime stime dell’Ingv la magnitudo è compresa tra 4.4 e 4.9
Annunciato un violento terremoto in Cile
Annunciato un violento terremoto in Cile
l’analisi

La “profezia” dell’esperto: atteso un grande terremoto nel centro del Cile

Il noto geografo dell'Università cattolica del Paese sudamericano, Marcelo Lagos: «Non è allarmismo: più passano i giorni, più è probabile che accada»
Macerie in Turchia (Ansa)
Macerie in Turchia (Ansa)
turchia

Chiamano il figlio neonato SergioMattarella: «Così diciamo grazie all’Italia»

L’omaggio di una coppia turca dopo il devastante terremoto che ha fatto oltre 57mila vittime
A Umbertide, vicino a Perugia, l'epicentro del terremoto in Umbria (immagine via Ansa)
A Umbertide, vicino a Perugia, l'epicentro del terremoto in Umbria (immagine via Ansa)
Perugia

Terremoto di magnitudine 4.4 in Umbria, scossa avvertita anche a Firenze

Non si segnalano al momento danni o feriti, verifiche in corso da parte della Protezione Civile