tecnologia

Cultura

Gaffe al lancio dell'Iphone X, il riconoscimento facciale non va

Una gaffe che ha gelato tecnici Apple e pubblico in sala al lancio del nuovo Iphone X. Craig Federighi, del reparto software di Apple, stava illustrando sul palco dello Steve Jobs Theatre le novità del rivoluzionario melafonino. Ma al momento di sbloccare lo smartphone con il riconoscimento facciale, principale caratteristica del nuovo cellulare, l'iPhone non si è sbloccato. ''Sboccarlo è semplice quanto guardarlo'', aveva appena detto Federighi. L'incidente ha subito scatenato l'ironia della rete.
Cultura

Pistoia, ecco la biblioteca high tech: libri, shiatsu e cyclette

Dieci anni di attività, novemila metri quadrati sviluppati su tre piani: a Pistoia c'è una biblioteca "pop", a portata di cittadino, dove la quotidianità è occasione di cultura, con una incredibile partecipazione attiva dei cittadini. È la Biblioteca San Giorgio, per i giovani, bambini e famiglie. Ma non è solo un luogo di lettura e di studio. Perché qui si tengono oltre 200 corsi all'anno di falegnameria, shiatsu, uncinetto e tanto altro.
Cultura

Robot, droni e stampanti 3D per formare i nuovi "inventori"

Robot, droni, stampanti in 3D, laboratori didattici: è Italmaker Show, la manifestazione a Roma ideata per promuovere la cultura digitale e avvicinare le nuove generazioni alle professioni del futuro. Il video.
Multimedia

Tecnologia, l'app che fa parlare le foto per i non vedenti

In un mondo in cui l'esperienza sociale è dominata dalla condivisione di foto, le persone con problemi alla vista rischiano di perdersi una buona parte di quanto accade nella loro cerchia di amicizie e familiari. Un problema a cui la tecnologia può venire incontro grazie ad app come "FotoOto", che trasforma le foto in una esperienza sonora.