salone del libro

La 3^B del Liceo Azuni di Sassari (foto concessa)
La 3^B del Liceo Azuni di Sassari (foto concessa)
l’iniziativa

Sassari, riconoscimento speciale del Salone del Libro per una classe del liceo Azuni

La 3^B ha partecipato al progetto di lettura “Un libro tante scuole”, con un lavoro sull’opera “Cime tempestose” di Emily Brontë
Gli studenti in visita allo stand dell'Aes (foto concessa)
Gli studenti in visita allo stand dell'Aes (foto concessa)
36esima edizione

L'Associazione Editori Sardi chiude in attivo al Salone del Libro di Torino

Per l'Aes +25% di vendite e grande successo dell'evento con Barbero
Stefano Massini
Stefano Massini
la violenza

Anziano aggredisce Stefano Massini al Salone del libro di Torino: «Hitler aveva ragione»

Lo scrittore strattonato da un uomo che lo accusava di camuffare la storia
Il Salone del Libro a Torino (foto Ansa)
Il Salone del Libro a Torino (foto Ansa)
l’iniziativa

Torino, al Salone del Libro torna “Isole migranti”

La rassegna dedicata alla cultura sarda e mediterranea. In programma tre giorni di presentazioni e laboratori dedicati alla Sardegna
Grazia Deledda (foto Ansa)
Grazia Deledda (foto Ansa)
letteratura

Epistolario inedito di Grazia Deledda ritrovato: al Salone del Libro di Torino premio a Giancarlo Porcu

Riconoscimento per il filologo e editor della casa editrice Il Maestrale
Mastru Salis (foto Giuseppe Firinu)
Mastru Salis (foto Giuseppe Firinu)
il tributo

Torino, al Salone del Libro il ricordo de “su Mastru Salis”

Antonio Pinna, scrittore che ne ha curato la biografia, ricorderà l'illustre lussurgese che ha alfabetizzato intere generazioni
Un'immagine del Salone del Libroi 2023 (foto concessa)
Un'immagine del Salone del Libroi 2023 (foto concessa)
la kermesse

Salone del Libro: a Torino anche 31 case editrici sarde

Anche l’Aes presente al Lingotto. Attesa per l’intervento di Alessandro Barbero sul Medioevo nell’Isola
Il Salone del Libro, edizione 2023 (foto Rais)
Il Salone del Libro, edizione 2023 (foto Rais)
la richiesta

«Al Salone del libro senza l'aiuto della Regione», lettera degli editori sardi ad Alessandra Todde

La presidente Castia: «Manca lo spirito collaborativo. Settore in emergenza, subito un incontro con la presidente»
Presentazione della guida al Salone di Torino (foto concessa)
Presentazione della guida al Salone di Torino (foto concessa)
torino

Salone del libro, presentata la nuova guida del Parco Nazionale

Un viaggio attraverso la storia e la natura di un’isola che si apre al turismo consapevole
Cultura

Reinas, le donne sarde al Salone del libro di Torino

Sono 31 le case editrici sarde presenti alla 30esima edizione del Salone del libro di Torino che si inaugurerà il 18 maggio. E Reinas, regine in sardo (termine che vuole comprendere donne valorose, poetesse, narratrici, artiste, studiose, donne impegnate in politica, figlie e madri coraggiose), è il tema attorno a cui si svilupperanno incontri, dibattiti e presentazioni di libri. L'intervista al presidente dell'Associazione editori sardi Simonetta Castia.
12