ricerca

Cultura

La passeggiata con il cane? Aumenta del 78% il rischio di contrarre il Covid

Il monito dei ricercatori: "Nessuna prova che cani e gatti trasmettano il virus, ma attenzione al rispetto delle norme igieniche, soprattutto dopo le passeggiate"
Salute

Un morto su 6 di Covid soffriva di demenza: lo studio dell'Iss

Secondo gli studiosi "è assai probabile che sia stata proprio la demenza ad influenzare significativamente e negativamente la sintomatologia"
Salute

Ricciardi: "Sette vaccini in corsa, produzione già avviata"

"Il prezzo servirà solo a coprire i costi di produzione"
Cultura

L'epidemia non ferma la "notte dei ricercatori": appuntamento online il 27 novembre

Coinvolte come ogni anno anche le università di Cagliari e Sassari
Salute

Così il Covid danneggia i polmoni: lo studio che mira a trovare nuovi farmaci

La persistenza del virus per tempi molto lunghi dopo l'infezione è causa di infiammazione e trombosi
Salute

Tumori, scoperta la proteina che "dà il la" alle metastasi

Verso lo sviluppo di nuovi farmaci. I medicinali che inibiscono la proteina Atr potrebbero risultare particolarmente efficaci contro le metastasi
Salute

Chi ha il Covid infetta la metà dei familiari: lo studio americano

Le infezioni "secondarie" in famiglia si sviluppano nel 53% dei casi
Salute

Coronavirus, dopo la guarigione quanto durano gli anticorpi?

La risposta degli esperti. Nei malati con forma lieve o moderata la risposta al virus è per almeno 5 mesi
Salute

Covid, in alcuni malati disturbi sulla pelle fino a 70 giorni

Spesso il virus è accompagnato da eruzioni cutanee e gonfiori a mani e piedi
Salute

Vaccino Oxford, i ricercatori: "Forte risposta immunitaria negli anziani"

Alcuni risultati dei test sul vaccino sono stati pubblicati in anteprima da Financial Times
Salute

Coronavirus: potrebbe già averlo avuto quasi 1 italiano su 10

In base a questa stima, la letalità del virus potrebbe essere di molto inferiore a quella ufficiale
Salute

Covid-19, in molti contrari al vaccino: nel mondo lo farebbe il 71% delle persone

Anche in Italia pronti a vaccinarsi in 7 su 10, e solo se obbligatorio
Salute

Mascherine e distanza? Abbassano di 1000 volte la carica virale del Covid

Secondo i ricercatori portare la mascherina fa calare sostanzialmente anche la probabilità di malattia grave
Salute

Lo studio choc: "A Bergamo non rilevato il 96% delle infezioni: i contagiati reali potrebbero essere stati 420mila"

Le stime ufficiali parlavano di 16mila contagiati al 25 settembre scorso
Salute

Leucemia: le super cellule, prodotte in laboratorio, che la sconfiggono nell'86% dei casi

L'importante studio italiano: sei malati su sette, senza alcuna speranza di cura, sono completamente guariti
Salute

A Cagliari uno studio all'avanguardianella lotta alle malattie neurodegenerative

Pubblicati i risultati dopo quattro anni di lavoro
Salute

Covid, la conferma da uno studio: ecco il gruppo sanguigno a minor rischio

Secondo i ricercatori, evidenze alla mano, le persone di gruppo sanguigno 0 corrono minori rischi nell'esposizione al Covid-19
Salute

Tumore al pancreas, da un farmaco nuove speranze

La scoperta dei ricercatori australiani, a breve i primi test sull'uomo
Salute

Covid, l'allarme dei medici: fra le possibili conseguenze la perdita permanente dell'udito

Secondo i ricercatori, è possibile che il coronavirus agisca infettando le cellule dell'orecchio intermedio, simili a quelle del tessuto polmonare
...67891011121314...