nucleare

energia

Nucleare, la presidente Todde contro le scorie: «In Sardegna non le vogliamo»

Come ricorda la governatrice, «i sardi si sono già espressi con un referendum. Non è tutto oro quel che luccica»
Una centrale nucleare dismessa (Archivio)
Una centrale nucleare dismessa (Archivio)
la delega

Sì al disegno di legge sul nucleare sostenibile. Meloni: «Energia pulita, sicura e a basso costo»

Non solo localizzazione e costruzione di impianti, ma anche disattivazione e smantellamento di quelli dismessi
Carlo Calenda (foto Ansa)
Carlo Calenda (foto Ansa)
Il leader di Azione

Calenda: «In sei mesi può tornare il nucleare in Italia: più della metà della popolazione è favorevole»

«Tanta resistenza per un’ideologia vetusta, e intanto le aziende chiudono»
la riunione

Deposito scorie nucleari, incontro tra Regione e sindaci: «I 5 motivi per cui non va fatto in Sardegna»

Trasporto marittimo, infrastrutture, rischi idrogeologici, produzione agricola e valori ambientali e culturali. L’assessora Laconi: «Non arretreremo di un millimetro»
la guerra

Putin aggiorna la dottrina nucleare: «L’uso di missili occidentali contro la Russia può portare alla risposta atomica»

«Sono minacce alla sovranità nazionale anche gli attacchi da Paesi non nucleari ma con il sostegno di Paesi nucleari»
Giorgia Meloni alla Cop29 di Baku (Ansa-Epa)
Giorgia Meloni alla Cop29 di Baku (Ansa-Epa)
baku

Energia, Meloni: «Il nucleare può essere la svolta. Al momento non c’è alternativa al fossile»

La premier alla Conferenza Cop29: «Proteggere l’ambiente senza approcci ideologici»
Impianto per la lavorazione dell’idrogeno
Impianto per la lavorazione dell’idrogeno
Ambiente e tecnologia

Idrogeno, il Governo ci crede poco e punta sul “mini nucleare”

Gli annunci del ministro Pichetto Fratin vanno verso una direzione precisa: piccoli reattori ad energia atomica
Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, durante la prima giornata dell'Energy and Transition School al Chia Laguna Resort Domus De Maria (foto Ansa)
Alessandra Todde, presidente della Regione Sardegna, durante la prima giornata dell'Energy and Transition School al Chia Laguna Resort Domus De Maria (foto Ansa)
il caso

Nucleare, Todde: «La Sardegna non è la discarica d’Italia, non permetteremo il deposito delle scorie»

L’intervento da Chia: «Non abbiamo preclusioni ideologiche, ma l’Isola ha già pagato dal punto di vista ambientale»
Immagine simbolo
Immagine simbolo
il progetto

Sulla Sardegna l’ombra delle scorie nucleari: anche l’Isola tra le regioni per il deposito nazionale

Il ministro Pichetto Fratin: «Ipotesi di tre luoghi diversi, uno al Nord, uno al Centro e uno al Sud». I siti al vaglio sono 51
Maurizio Gasparri a Sassari (Foto Floris)
Maurizio Gasparri a Sassari (Foto Floris)
verso il voto

Gasparri a Sassari per sostenere Mariotti: «Sì al nucleare, le pale eoliche ovunque non mi affascinano»

Evento col senatore di Forza Italia a sostegno del candidato sindaco del centrodestra
Il ministro Pichetto Fratin (Ansa)
Il ministro Pichetto Fratin (Ansa)
energia

Deposito scorie nucleari: «Il sito scelto entro il 2027». La Sardegna nella lista con altre 5 regioni

Il ministro Pichetto Fratin: «Prima della fine della legislatura il governo varerà anche la normativa necessaria per reintrodurre in Italia piccoli reattori atomici»
accadde oggi

#AccaddeOggi: 26 aprile 1986, il disastro di Chernobyl

All’1.23 esplode il reattore numero 4 della centrale nucleare, inizia il più grande disastro nucleare della storia
Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente (foto Ansa)
Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente (foto Ansa)
Energia

Il ministro Pichetto: «Il Governo sta studiando e valutando il nuovo nucleare»

«Per muovere il Paese con l'elettrico bisognerebbe coprire il territorio con pannelli solari e pale eoliche: piccoli reattori potrebbero contribuire»
la rivelazione

«La Russia è pronta a testare un missile nucleare»

Il New York Times: «Foto satellitari di una base artica mostrano movimenti sospetti da parte delle forze armate di Mosca»
Una splendida veduta di Capo Caccia ad Alghero; il raggio dei 200 km da Capo Caccia; l'appalto di Invitalia (L'Unione Sarda)
Una splendida veduta di Capo Caccia ad Alghero; il raggio dei 200 km da Capo Caccia; l'appalto di Invitalia (L'Unione Sarda)
Inchiesta

In Sardegna la centrale per gli allarmi nucleari

Alla vigilia di Capodanno Invitalia ha pubblicato l’appalto, il progetto è secretato. Tra i rischi anche le scorie radioattive
epa10363516 US Secretary of Energy Jennifer Granholm participates in the announcement of a major scientific breakthrough in fusion energy by researchers at National Nuclear Security Administration's (NNSA) Lawrence Livermore National Laboratory, at the Department of Energy in Washington, DC, USA, 13 December 2022. EPA/MICHAEL REYNOLDS
epa10363516 US Secretary of Energy Jennifer Granholm participates in the announcement of a major scientific breakthrough in fusion energy by researchers at National Nuclear Security Administration's (NNSA) Lawrence Livermore National Laboratory, at the Department of Energy in Washington, DC, USA, 13 December 2022. EPA/MICHAEL REYNOLDS
l’annuncio

Gli Usa: «Con la fusione nucleare siamo alla svolta che rivoluzionerà il mondo»

Washington: «Per la prima volta nella storia in California è stata prodotta una reazione che genera più energia di quella necessaria per innescarla»
Il Lawrence Livermore National Laboratory (Ansa)
Il Lawrence Livermore National Laboratory (Ansa)
la scoperta

La svolta storica arriva dagli Usa: «Verso un'energia pulita e illimitata»

L'annuncio sulla fusione nucleare può cambiare il mondo