meteo

Neve a Natale a Su Separadorgiu, Fonni (foto webcam Baku Meteo)
Neve a Natale a Su Separadorgiu, Fonni (foto webcam Baku Meteo)
meteo

Natale freddo in Sardegna: temperature sotto zero anche a bassa quota, lieve risalita a Santo Stefano

In diverse località del Nuorese e dell’Oristanese il termometro è sceso fino a -3 o addirittura a -6
Possibili gelate sulle strade sarde per Natale
Possibili gelate sulle strade sarde per Natale
meteo

Freddo Natale in Sardegna: rischio gelate, molte località sotto zero

Il 25 dicembre con le minime in ribasso, a Santo Stefano lieve risalita ma scendono le massime
Una mareggiata
Una mareggiata
meteo

Maestrale a oltre 100 Km/h, onde di 8 metri e neve: venerdì di tempesta in Sardegna

Attese violente raffiche e mareggiate sulle coste occidentali, giù anche le temperature con fiocchi in quota: scatta l’allerta
(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
meteo

Tempesta di maestrale in arrivo sull’Isola: venti fino a 120 km orari e temperature in picchiata

Attese pioggia, neve in quota e mareggiate, poi nel weekend torna il sereno
La neve è tornata a imbiancare il Gennargentu nel primo week end di marzo e ieri sera i fiocchi bianchi hanno fatto capolino anche nei centri abitati di Fonni ma anche di Desulo a 945 metri sul livello del mare e Tonara a 910 metri. Neve anche in Gallura sui monti del Limbara e a Genna Silana, oltre i mille metri nel comune di Urzulei, in Ogliastra. Nevicate anche durante la notte quando le temperature si sono abbassate ma stamattina la colonnina di mercurio ha segnato i due gradi e il manto bianco nelle strade si sta pian piano sciogliendo. A Fonni nelle prime ore del mattino l'amministrazione comunale ha dovuto mandare i mezzi del Comune nei punti più critici: incroci e strade in salita in prossimità di scuole, uffici e ambulatori. E hanno inviato i loro mezzi anche l'Anas e la Provincia di Nuoro per liberare alcune strade che sono tuttavia rimaste percorribili, come la Fonni-Desulo. Le temperature tra oggi e domani sono ancora in risalita e la situazione dovrebbe migliorare già nelle prossime ore. Oggi nuova allerta della protezione civile per pioggia, forte vento e mareggiate in gran parte dell'Isola sino alla mezzanotte. ANSA/Tore More
La neve è tornata a imbiancare il Gennargentu nel primo week end di marzo e ieri sera i fiocchi bianchi hanno fatto capolino anche nei centri abitati di Fonni ma anche di Desulo a 945 metri sul livello del mare e Tonara a 910 metri. Neve anche in Gallura sui monti del Limbara e a Genna Silana, oltre i mille metri nel comune di Urzulei, in Ogliastra. Nevicate anche durante la notte quando le temperature si sono abbassate ma stamattina la colonnina di mercurio ha segnato i due gradi e il manto bianco nelle strade si sta pian piano sciogliendo. A Fonni nelle prime ore del mattino l'amministrazione comunale ha dovuto mandare i mezzi del Comune nei punti più critici: incroci e strade in salita in prossimità di scuole, uffici e ambulatori. E hanno inviato i loro mezzi anche l'Anas e la Provincia di Nuoro per liberare alcune strade che sono tuttavia rimaste percorribili, come la Fonni-Desulo. Le temperature tra oggi e domani sono ancora in risalita e la situazione dovrebbe migliorare già nelle prossime ore. Oggi nuova allerta della protezione civile per pioggia, forte vento e mareggiate in gran parte dell'Isola sino alla mezzanotte. ANSA/Tore More
meteo

Piogge, venti fino 100 km orari e 15 centimetri di neve sul Gennargentu: un’Immacolata da battere i denti

Un’aria di estrazione polare sta per arrivare nell’Isola, temperature in picchiata
Prevista la neve in Sardegna
Prevista la neve in Sardegna
meteo

Arriva la tempesta dell’Immacolata: venti forti e piogge, prevista la neve in Sardegna

Brusco calo delle temperature l’8 dicembre: maestrale con raffiche fino a 90 chilometri orari
Passeggeri bloccati all'aeroporto di El Prat (foto Ansa)
Passeggeri bloccati all'aeroporto di El Prat (foto Ansa)
l’emergenza

Piogge torrenziali, allerta rossa a Barcellona: «Aeroporto nel caos e fiumi in piena»

Nella città metropolitana cresce la paura per la nuova Dana.Bloccate le attività anche nello scalo marittimo, stop ai treni regionali
I bagnanti sulla spiaggia di Calamosca il giorno di Ognissanti
I bagnanti sulla spiaggia di Calamosca il giorno di Ognissanti
meteo

Novembre inizia col sole: in Sardegna attesi fino a 27 gradi

Temperature sopra la media in quasi tutta Italia. A Oristano le massime più “estive”
Maltempo nel Sud Sardegna, le drammatiche immagini
Maltempo nel Sud Sardegna, le drammatiche immagini
Bomba d’acqua

Pioggia torrenziale sul Sud Sardegna: esondano i fiumi, strade sott’acqua

Persone intrappolate nelle auto sulla sp90 e sulla statale 130, frane sulla sp2 e sulla statale 131. Chiusa e poi riaperta la 196 fra Villasor e Villacidro, interrotta a Decimomannu la ferrovia Cagliari-Iglesias
meteo

Weekend di maltempo in Sardegna: piogge «abbondanti», la zona di Capoterra osservata speciale

Le previsioni dell’Aeronautica militare di Decimomannu: sabato il picco, domenica continuerà a piovere ma meno intensamente
meteo

Botta di caldo in Sardegna: temperature in risalita verso i 35 gradi

Le previsioni per martedì 15 ottobre del centro funzionale decentrato della Protezione civile, gestito dall’Arpas
Beltempo e temperature in salita sull'Isola (immagine Arpa Sardegna)
Beltempo e temperature in salita sull'Isola (immagine Arpa Sardegna)
Meteo

Arriva l’ottobrata: sole e temperature fino a 28 gradi nell’Isola

A causare il rialzo termico l’anticiclone africano che si intratterrà sulla Sardegna almeno fino al 19 ottobre
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
meteo

Sardegna, torna il maltempo: piogge e temporali sul settore orientale dell’Isola

Allerta gialla per l’intera giornata di martedì 17 settembre
Il Bruncu Spina ieri sera (foto Baku Meteo), nel riquadro le temperature della notte di Sardegna Clima
Il Bruncu Spina ieri sera (foto Baku Meteo), nel riquadro le temperature della notte di Sardegna Clima
meteo

In Sardegna temperature in picchiata, si “gela” in alta quota: sul Bruncu Spina nella notte 3.4°

Crollo improvviso nel Nuorese, sotto i dieci gradi anche nel Sassarese e nell’Oristanese. Oggi venti di burrasca e mareggiate sulle coste
meteo

Crollano le temperature in Sardegna: Bruncu Spina imbiancato, ma è "solo" grandine

Sul Gennargentu 3 gradi, rovesci sulle alture di Separadorgiu, Tascusì e nei paesi ai piedi del Massiccio
L'alba al Poetto (Foto Ungari)
L'alba al Poetto (Foto Ungari)
meteo

Estate agli sgoccioli: in arrivo una perturbazione dalla Groenlandia

In Sardegna temperature fino a 37 gradi. Poi termometri giù e temporali
I fulmini in Sardegna localizzati dal sistema Blitzortung
I fulmini in Sardegna localizzati dal sistema Blitzortung
meteo

Tempesta di fulmini e temporali localizzati in Sardegna, sabato di nuovo 40 gradi

A Bitti circa 30 millimetri di pioggia durante la mattina. Nel weekend rialzo delle temperature ma senza afa
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
L’allarme

Temporali in arrivo, allerta meteo su Tirso e Logudoro

L’avviso è valido dalle 12 alle 21 di mercoledì 28 agosto
Immagine simbolo (L'Unione Sarda)
Immagine simbolo (L'Unione Sarda)
meteo

Tornano afa e caldo: in Sardegna fine settimana “rovente”

Nell’Isola sono previsti picchi di temperatura fino a 38 gradi
meteo

Afa addio, in Sardegna arrivano piogge e maestrale: «Temperature giù di 4-5 gradi»

Per almeno una decina di giorni si torna a respirare, ed è una buona notizia anche per i bacini a secco