istat

Il palazzo del consiglio regionale (Foto M. Solinas)
Il palazzo del consiglio regionale (Foto M. Solinas)
l’indagine

Sempre meno italiani credono nelle istituzioni. E solo 3 sardi su 10 hanno fiducia nel governo regionale

Istat: solamente vigili del fuoco, forze dell'ordine e presidente della Repubblica punti di riferimento per i cittadini. All’ultimo posto i partiti politici
Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
i dati

Cagliari non è una città metropolitana per giovani: crollano gli occupati, i precari sono il 90%

La rilevazione della Cgil, che lancia la campagna referendaria: aumento preoccupante anche degli inattivi, che un lavoro nemmeno lo cercano. Contrazione dei salari distribuiti tra le donne
i dati istat

Cagliari città: in 20 anni perso il 9% degli abitanti. Crescono invece i residenti in Provincia

Il report con la fotografia della Città metropolitana: gli stranieri sono il 3,5%, mentre il reddito pro capite è di 13mila euro (a Milano supera i 23mila)
Guspini in una visione dall'alto dal monumento naturale ''Sa Rocca Incuaddigada'' (foto Scanu)
Guspini in una visione dall'alto dal monumento naturale ''Sa Rocca Incuaddigada'' (foto Scanu)
l’indagine

Guspini: quaranta famiglie selezionate per il censimento Istat

L'estrazione dalle liste anagrafiche per costruire un campione rappresentativo
Pane (foto simbolo Ansa - Corner)
Pane (foto simbolo Ansa - Corner)
i rincari

Vola l’inflazione: nel 2022 +100 euro per pane, pasta e cereali

I dati Istat rielaborati dall'Unione Nazionale Consumatori: la famiglia media italiana ha speso in totale 513 euro in più rispetto all’anno precedente
Un carrello della spesa (foto Ansa)
Un carrello della spesa (foto Ansa)
le stime

Inflazione: +11,6% a dicembre. Il dato 2022 è il più alto dal 1985: +8,1%

I dati forniti dall’Istituto nazionale di statistica prevedono per il 2023 un +5,1%
Foto simbolo (Ansa - Stringer)
Foto simbolo (Ansa - Stringer)
dall’istat

Scontrini sempre più pesanti: l’inflazione ai livelli del 1995

La fotografia dell’Istat: a febbraio l’ottavo mese di crescita consecutiva, +5,7% su base annua

istat

Un sardo su due non si fida dell’acqua del rubinetto

La Sardegna è la seconda Regione più “scettica”, in Italia il 28,5% delle famiglie dichiara di non fidarsi a berla
(Ansa-Epa)
(Ansa-Epa)
ripresa economica

Produzione industriale: nel 2021 +11,8%, recuperati i livelli pre-Covid

A dicembre dello scorso anno si è registrata però una flessione dell’1%
#l'evento

Legalità e valori nello sport: alla Fiera di Cagliari una mattinata con Esposito, Zappa e Brumotti - VIDEO

Tra gli ospiti, anche il Prefetto Giuseppe Castaldo e Stefano Melis, direttore dell’area Business e Media del Cagliari Calcio