corpo forestale regionale

Le strutture sequestrate
Le strutture sequestrate
L’operazione

Casette abusive ai margini del parco di Gutturu Mannu: imprenditore denunciato

Quattro prefabbricati scoperti dalla Forestale in territorio di Sarroch
I fuoristrada sulla spiaggia di Cartoe
I fuoristrada sulla spiaggia di Cartoe
l’intervento

Quattro fuoristrada sulla riva della spiaggia di Cartoe: turisti multati

Avevano anche allestito un tavolino per una colazione esclusiva nella cala della costa di Dorgali
Un presidio della Forestale
Un presidio della Forestale
l’operazione

Bracconaggio e cacciatori incivili: sette denunce e raffica di sanzioni nel Cagliaritano

Massiccia serie di controlli della Forestale durante le feste, a seguito di numerosi incidenti: scoperte battute al cinghiale clandestine ma comminate anche multe per mancato uso del giubbino catarifrangente
(foto concessa)
(foto concessa)
l’incontro

A Cagliari l'assemblea generale del Sindacato Autonomo Forestali Regionali

Hanno partecipato Quirico Sanna, Capo di Gabinetto della Presidenza, e il consigliere Andrea Piras, Presidente della I° Commissione
Il materiale sequestrato (foto concessa)
Il materiale sequestrato (foto concessa)
sarroch

Bracconaggio nel parco di Gutturu Mannu, denunciato cacciatore di frodo

Stava armando lacci d’acciaio per catturare cervi e cinghiali
La festa del Corpo forestale e di Vigilanza ambientale (foto Regione Sardegna)
La festa del Corpo forestale e di Vigilanza ambientale (foto Regione Sardegna)
la celebrazione

Festa del Corpo forestale e di Vigilanza ambientale, Solinas: “Grazie per le vostre azioni a servizio dei sardi e dell’ambiente”

Il governatore ha ripercorso la storia della struttura che impegna oltre 1.400 unità
forestali in azione

Vallermosa, blitz nelle aziende agricole: sequestrati 3,5 quintali di cannabis

Due giovani allevatori in manette. La droga, se immessa sul mercato dello spaccio, avrebbe fruttato 1,4 milioni di euro

(archivio L'Unione Sarda - Deidda)
(archivio L'Unione Sarda - Deidda)
la selezione

Il Corpo Forestale cerca 78 nuovi agenti, al via il concorso

I candidati dovranno avere tra i 18 e i 30 anni, invio delle domande fino al 22 novembre

(Foto Corpo Forestale)
(Foto Corpo Forestale)
il piromane

Allevatore di Las Plassas ai domiciliari, ha appiccato un incendio mettendo in pericolo gli edifici

L’uomo ha 35 anni, il Corpo Forestale ha raccolto prove schiaccianti a suo carico

L'intervento a Sorgono (foto Corpo Forestale)
L'intervento a Sorgono (foto Corpo Forestale)
i roghi

Undici incendi scoppiati in Sardegna, il più vasto a Tadasuni

Mezzi aerei ancora impegnati nella bonifica degli incendi dei giorni scorsi

(Ansa)
(Ansa)
Cagliari

Controlli del Corpo forestale nei porti e negli aeroporti sardi

A Olbia una contestazione per mancata registrazione alla app
Uno dei mezzi del Corpo forestale
Uno dei mezzi del Corpo forestale
Cronaca Sardegna

Sardegna, riprendono i controlli del Corpo forestale

Sei le contestazioni notificate
Uno dei fuoristrada distrutto dalle fiamme (L'Unione Sarda - Murru)
Uno dei fuoristrada distrutto dalle fiamme (L'Unione Sarda - Murru)
Sulcis Iglesiente

Sant'Antioco, attentato ai danni del Corpo forestale

La rabbia e la condanna da parte del sindaco e del comandante regionale
Immagine simbolo
Immagine simbolo
Cagliari

"Impegni non mantenuti": il Corpo forestale proclama lo stato di agitazione

I sindacati annunciano scioperi e manifestazioni e chiedono un incontro con i rappresentanti della giunta regionale
La volpe liberata (foto Corpo forestale)
La volpe liberata (foto Corpo forestale)
Medio Campidano

Villacidro, liberata una volpe catturata con un laccio

La trappola stringeva al collo l'animale
la polemica
L'incendio dei giorni scorsi ad Alghero
L'incendio dei giorni scorsi ad Alghero

«Emergenza incendi, ma mancano uomini e mezzi aerei»: opposizione all’attacco della giunta Todde - VIDEO

La minoranza in consiglio regionale lancia l’allarme sulle criticità della campagna per fronteggiare i roghi. Presentate tre mozioni

#la storia 
Marta Zuddas, cagliaritana di 52 anni, laureata in Biologia, ha vinto il concorso per dirigente all’Aou
Marta Zuddas, cagliaritana di 52 anni, laureata in Biologia, ha vinto il concorso per dirigente all’Aou

Più forte della sordità: una biologa cagliaritana prima dirigente in Italia

Marta Zuddas ha vinto un concorso all’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari