circolo sardo di sofia

L'albero e le Martenitze (foto concessa)
L'albero e le Martenitze (foto concessa)
il laboratorio

La tradizione delle Martenitze: dalla Bulgaria a Cagliari

Coinvolti gli alunni e le alunne della scuola “G. B. Tuveri”
Alcuni momenti dell'incontro fra cultura sarda e bulgara (foto concesse)
Alcuni momenti dell'incontro fra cultura sarda e bulgara (foto concesse)
bulgaria

La Sardegna protagonista alla scuola di Rakovski

Incontro con gli studenti dell’istituto Hristo Smirnenski
Un momento della manifestazione (foto concessa)
Un momento della manifestazione (foto concessa)
il festival internazionale

Bulgaria: a Pernik le maschere tradizionali sarde

Presente il gruppo folk “S’Arbore” di Nuoro, ospite del circolo “Sardica” di Sofia
L'arrivo a Olbia (foto concessa)
L'arrivo a Olbia (foto concessa)
calcio

Dalla Bulgaria il charter di giocatori e tifosi per il torneo “Manlio Selis” grazie al circolo “Sardica” di Sofia

Il viaggio reso possibile anche attraverso l’Aitef Sardegna. Gli incontri a Buddusò e Budoni
L'inaugurazione della mostra (foto concessa)
L'inaugurazione della mostra (foto concessa)
il gemellaggio

A Rakovski la mostra fotografica dedicata al territorio di Nuoro

Iniziativa curata al circolo sardo “Sardica” di Sofia
La sfilata del gruppo Su Maimulu a Pernik (foto concessa)
La sfilata del gruppo Su Maimulu a Pernik (foto concessa)
bulgaria

Le maschere sarde al festival internazionale di Pernik

L’Isola protagonista con il gruppo Su Maimulu grazie alla collaborazione con l’associazione “Sardica” di Sofia
Paolo Fresu in concerto (foto circolo sardo "Sardica" di Sofia)
Paolo Fresu in concerto (foto circolo sardo "Sardica" di Sofia)
bulgaria

Paolo Fresu a Sofia: al concerto gli emigrati del circolo “Sardica”

L’evento organizzato dall’Istituto italiano di cultura
Un'immagine con le due maglie (foto circolo sardo "Sardica" di Sofia)
Un'immagine con le due maglie (foto circolo sardo "Sardica" di Sofia)
calcio

A Sofia il torneo internazionale Red Cup  – Sardegna Bulgaria

In campo i giovanissimi classe 2008

Gli studenti del liceo bulgaro chehanno assistito al concerto dei Tenores di Neonelil (foto Circolo Sardico - Sofia)
Gli studenti del liceo bulgaro chehanno assistito al concerto dei Tenores di Neonelil (foto Circolo Sardico - Sofia)
Notizie

Il coro di Neoneli incanta gli studenti di Sofia

Evento curato dal circolo sardo in Bulgaria tra musica colta e il ricordo di Antonio Gramsci
la storia
Le donne di Sant'Elia diplomate
Le donne di Sant'Elia diplomate

Dall’abbandono della scuola al diploma: riscatto e orgoglio per sei donne di Sant’Elia

Hanno tra 24 e 54 anni, costrette dalla vita a lasciare gli studi hanno ricominciato grazie al Cpia e hanno raggiunto il grande traguardo. E qualcuna già pensa all’Università
#il punto di vista

Ucraina, viene prima la ricostruzione o la pace?

Da Washington a Roma, passando per Bruxelles e per il patto Starmer-Macron, si moltiplicano le iniziative. Ma per avviare la ricostruzione è necessaria una stabilità che ancora non c’è