bacini idrici

Il bacino di Medau Zirimilis, fra i più in difficoltà in Sardegna
Il bacino di Medau Zirimilis, fra i più in difficoltà in Sardegna
siccità

Nei bacini in Sardegna 90 milioni di metri cubi in più, ma la crisi idrica prosegue

Livello complessivo che sale oltre la soglia del 50%, ma l’allerta resta a livello di pericolo
Una diga (L'Unione Sarda)
Una diga (L'Unione Sarda)
lo spreco

Le cicale del Tirso: quell’acqua versata. L’editoriale del direttore

Due metri cubi al secondo (duemila litri), 120 al minuto, 7.200 all’ora, 172.800 al giorno, un milione 200 mila metri cubi alla settimana finiscono in mare
L'invaso di Torpè (Archivio L'Unione Sarda)
L'invaso di Torpè (Archivio L'Unione Sarda)
scorte idriche

Siccità, gli invasi della Sardegna tirano un sospiro di sollievo

La lista dei bacini in sofferenza si è accorciata da inizio anno e a Torpè gridano addirittura al "Miracolo del Maccheronis", fino a poche settimane fa quasi a secco e oggi invece al massimo della capienza, tanto che ora si deve scaricare l'acqua in eccesso in mare
Il Flumendosa a secco (L'Unione Sarda)
Il Flumendosa a secco (L'Unione Sarda)
la crisi

Bacini pieni solo al 60%, la Sardegna verso la grande sete

Nello stesso periodo di un anno fa gli invasi erano all’83%. Ghirra: «Necessari massicci interventi di manutenzione degli impianti, Salvini se ne occupi»
L'invaso di Bidighinzu (Ansa)
L'invaso di Bidighinzu (Ansa)
gestione delle acque

Emergenza idrica in Sardegna: interventi per «ottimizzare le risorse e garantire i fabbisogni delle campagne»

Il Comitato istituzionale dell’Autorità di Bacino ha approvato l’atto di indirizzo
Il bacino di Bau Pressiu (Archivio L'Unione Sarda - Cucca)
Il bacino di Bau Pressiu (Archivio L'Unione Sarda - Cucca)
Economia

Bacini idrici in Sardegna, oltre 12 milioni per le opere strategiche

Solinas: "Approvata la progettazione di alcuni interventi per garantire l'accesso all'acqua"
Il bacino di Bau Pressiu (Archivio L'Unione Sarda - Cucca)
Il bacino di Bau Pressiu (Archivio L'Unione Sarda - Cucca)
Cagliari

L'Isola naviga in buone acque: le piogge riempiono i bacini

Le precipitazioni delle ultime settimane mettono al sicuro i sardi dalla siccità
Il lago Omodeo (Archivio L'Unione Sarda)
Il lago Omodeo (Archivio L'Unione Sarda)
Cagliari

L'editoriale del direttore: "Il buco nell'acqua e il tesoretto in metri cubi"

Il bollettino dei serbatoi artificiali del sistema Sardegna parla di 1,2 miliardi di metri cubi di acqua