confartigianato

Prodotti del settore "food" (foto Confartigianato)
Prodotti del settore "food" (foto Confartigianato)
lo studio

In Sardegna 3mila imprese attive nel settore alimenti, bevande e ristorazione

Confartigianato: «Difendere e valorizzare sempre più ogni tipologia»
Daniele Serra e Maria Amelia Lai (foto concessa)
Daniele Serra e Maria Amelia Lai (foto concessa)
il paniere

Acquisti di Natale, un giro da 700 milioni di euro sulle stime di Confartigianato Sardegna

Alimentari e oggetti di consumo insieme a servizi di ristorazione e alloggio
L'assemblea della Confartigianato Sardegna (foto concessa)
L'assemblea della Confartigianato Sardegna (foto concessa)
il manifesto

Regionali: continuità, connessione e banda larga, le proposte di Confartigianato ai candidati

Sette i punti cardine individuati dopo un confronto con i 34mila artigiani sardi
Il convegno (foto concessa)
Il convegno (foto concessa)
i dati

«Imprese sarde sotto l’attacco degli hacker»

Convegno a Cagliari organizzato dalla Confartigianato regionale
Maria Amelia Lai (foto concessa)
Maria Amelia Lai (foto concessa)
lo studio

In Sardegna sono 5mila le imprese culturali e creative

Sono le donne e i giovani i principali protagonisti
(Ansa)
(Ansa)
l’allarme

Confartigianato lancia l’sos manodopera: «In Sardegna introvabile il 46% dei lavoratori richiesti»

Il dossier dell’associazione, che indica dati in aumento in tutto lo Stivale: in Italia la quota di lavoratori difficili da reperire sulle assunzioni previste sfiora il 48%
Artigiani (Ansa)
Artigiani (Ansa)
siamaggiore

Confartigianato, la fotografia delle imprese sarde: «In salute ma ancora fragili»

Dall’assemblea un nuovo appello alla Regione per il sostegno e il rilancio del settore
il dossier

Dall’intelligenza artificiale impatto «devastante» sull’Isola: a rischio 109mila aziende e 310mila addetti

Le conseguenze di un suo uso «scriteriato e incontrollato» secondo Confartigianato. Al contrario, se gestita in modo oculato, può essere occasione di «crescita e cambiamento»
Innovazione (immagine simbolo, foto Ansa)
Innovazione (immagine simbolo, foto Ansa)
I dati

Design e innovazione, 3mila aziende sarde guardano al futuro

Il report di Confartigianato, ma l’Isola è al 17esimo posto in Italia
i dati

Inflazione e rincari, ma la pensione non basta: «Anziani sardi umiliati dagli aumenti»

L’allarme di Confartigianato Sardegna: «Bollette e prezzi degli alimenti alle stelle creano effetti devastanti sulle finanze degli over 65»
il report

Giovani che non lavorano e non fanno impresa: la Sardegna in maglia nera

Allarme di Confartigianato: «In Italia 1,6 milioni di under 35 sono inattivi, il dato peggiore in Ue». L’Isola fanalino di coda assieme a Molise, Calabria, Sicilia e Basilicata
Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
lo studio

«Leggi, leggine e scartoffie: il “burosauro” deve essere abbattuto anche in Sardegna»

L’analisi di Confartigianato Imprese sul peso della burocrazia nell’Isola
Anziani maltrattati (immagine simbolo, foto Ansa)
Anziani maltrattati (immagine simbolo, foto Ansa)
L’allarme

Anziani maltrattati nelle Rsa in aumento, Anap Sardegna: «Vigilare e segnalare»

I dati sugli ospiti delle strutture nell’Isola, riportati dall’Associazione dei Pensionati Artigiani di Confartigianato, parlano di 4.917 assistiti, di cui 1.738 autosufficienti e 3.179 non autosufficienti
Un ragazzo davanti a una agenzia interinale, in una foto del 31 maggio 2010 a Pisa. Il tasso di disoccupazione nell'area Ocse ad aprile è rimasto stabile all'8,7%. Lo comunica l'organizzazione di Parigi aggiungendo che per l'Italia la disoccupazione è invece all'8,9%, in crescita rispetto dall'8,8% di marzo. I Paesi del G7 registrano complessivamente, sempre ad aprile, una disoccupazione all'8,4%, mentre più alto è il tasso di disoccupazione in Europa: 9,7% per l'Unione europea e 10,1% per Eurolandia. Solo per Canada e Stati Uniti sono disponibili i dati aggiornati a maggio. Nei due Paesi il tasso di disoccupazione il mese scorso si è attestato rispettivamente all'8,1% (invariato rispetto ad aprile) e al 9,7% (-0,2% rispetto al mese precedente). DBA/ FRANCO SILVI
Un ragazzo davanti a una agenzia interinale, in una foto del 31 maggio 2010 a Pisa. Il tasso di disoccupazione nell'area Ocse ad aprile è rimasto stabile all'8,7%. Lo comunica l'organizzazione di Parigi aggiungendo che per l'Italia la disoccupazione è invece all'8,9%, in crescita rispetto dall'8,8% di marzo. I Paesi del G7 registrano complessivamente, sempre ad aprile, una disoccupazione all'8,4%, mentre più alto è il tasso di disoccupazione in Europa: 9,7% per l'Unione europea e 10,1% per Eurolandia. Solo per Canada e Stati Uniti sono disponibili i dati aggiornati a maggio. Nei due Paesi il tasso di disoccupazione il mese scorso si è attestato rispettivamente all'8,1% (invariato rispetto ad aprile) e al 9,7% (-0,2% rispetto al mese precedente). DBA/ FRANCO SILVI
i dati

Festa del Lavoro, ma non per tutti i sardi. Nell’Isola calano gli occupati: 16mila in meno in tre anni

Il report di Confartigianato: i residenti senza impiego fanno registrare un -2,7% dal 2019. «Non bisogna sprecare le occasioni offerte dal Pnrr»
Legno (Ansa)
Legno (Ansa)
confartigianato

Arredi, in Sardegna più di 800 imprese si scontrano con la mancanza di materie prime e il caro energia

Piccole e medie realtà, forti di una lunga tradizione familiare, su cui si stanno scaricando tutte le tensioni internazionali
Un cantiere edile (foto Ansa)
Un cantiere edile (foto Ansa)
L’allarme

Stop al Superbonus, 7mila posti di lavoro a rischio nell’Isola

Confartigianato: «Così ci giochiamo occupazione e futuro»
(Ansa)
(Ansa)
bonus edilizi

Stop a sconto in fattura e cessione dei crediti: «Colpo di grazia alle imprese edili sarde»

Nell’Isola oltre 300 milioni «incagliati». A rischio anche l’iniziativa della Regione per l’acquisto di 250 milioni di crediti
(Confartigianato Sardegna)
(Confartigianato Sardegna)
il riconoscimento

Artigianato sardo del lusso, in arrivo il premio nazionale «Maestri d’Eccellenza»

Nell’Isola sono 338 le micro e piccole aziende attive nei settori tessile, abbigliamento, calzature, sartoria, occhialeria e gioielleria
(Ansa)
(Ansa)
confartigianato

Autotrasporto sardo in crisi, bonus da 2.500 euro per attrarre i camionisti del futuro

Dal 2009 è scomparso circa il 20% del tessuto imprenditoriale isolano
"Compra artigiano nella tua città", la campagna natalizia di Confartigianato Sardegna (foto ufficio stampa)
"Compra artigiano nella tua città", la campagna natalizia di Confartigianato Sardegna (foto ufficio stampa)
natale 2022

Torna la campagna “Compra artigiano nella tua città”, l’appello ai consumatori: «Acquistate sardo»

Scegliere l’eccellenza dei prodotti e dei servizi realizzati dalle piccole imprese locali vuol dire sostenere il “made in Sardegna” anche in occasione delle festività