Cagliari in crescita ma sconfitto dai Grizzlies Torino
In cadetteria la Catalana travolge il MontefiasconePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo cinque giornate del campionato di A2 di baseball, il Cagliari ha collezionato due rinvii per pioggia e tre serie perse sul diamante di casa. Stavolta però, contro i Grizzlies di Torino, le sconfitte per 9-11 e 8-9 fanno un po' meno male. Perché pur essendo il fanalino di coda del girone A, ancora a quota zero, i cagliaritani stavolta sono stati decisamente più produttivi in battuta e, quando la fase offensiva inizia a girare bene, l'iniezione di fiducia è immediata.
Sabato, in garauno, gli uomini di Walter Angioi avevano condotto 7-3 fino all'inizio del quinto inning e tenuto il 9-9 fino all'apertura del settimo: la prova che finalmente il motore rossoblù inizia a carburare. Oggi, il secondo incontro è stato all'insegna dell'equilibrio, 4-4 a fine quarto e poi il vantaggio di misura del Cagliari, avanti 6-5 fino al termine dell'ottava ripresa. La vittoria era alla portata, ma il parziale di 2-4 dell'ultimo inning ha fatto pendere di nuovo il piatto della bilancia a favore degli ospiti.
SERIE B - Nel girone D una maestosa Catalana ha regolato il Montefiascone rifilandogli due sconfitte, la prima in soli sette inning per manifesta superiorità col punteggio di 16-4, la seconda con un altrettanto netto 11-3.
Dopo l'amara sconfitta contro i Lancers, dunque, gli uomini di Montoto hanno reagito e risposto sul proprio campo mostrando muscoli e qualità. Risultato che ha permesso agli algheresi di mettere in cassaforte la quinta vittoria in otto partite e balzare al secondo posto in classifica.
Obiettivi raggiunti grazie alla prestazione superlativa del pitcher Leonardo D'Amico in garauno e di Fabio Langella, Yovany D'Amico e Antonio Contini nella seconda, ma anche dei battitori, tra cui hanno brillato Gomez e Cugia (un fuoricampo a testa), Buonaiuto (media mille) e Zidda (triplo).
"Ci aspettavamo questa reazione dalla squadra, abbiamo dominato in lungo e in largo in entrambe le partite e prodotto un numero straordinario di valide, tutti perfetti - ha sottolineato il presidente Salvatore Meloni -. I risultati lasciano poco spazio ai commenti, questo weekend eravamo troppo in palla, l'ultima sconfitta ci aveva fatto soffrire, ma ci ha permesso di avere una reazione incredibile oggi".