"Cosa cambierei del mio 2015? La Parigi-Nizza". Fabio Aru lo aveva detto. La corsa francese che aveva segnato il suo debutto nella stagione culminata con il trionfo alla Vuelta non lo aveva soddisfatto, nonostante fosse la gara del debutto e avesse centrato un buon piazzamento nella tappa con arrivo in salita.

Il villacidrese dell'Astana, avrà modo di riprovarci a marzo, perché la prestigiosa corsa a tappe sarà inserita nel suo calendario.

Intanto prosegue gli allenamenti a Calpe, dove si tratterrà sino alla fine della settimana. Quindi, assieme ai compagni (a parte lo sfortunato Alessandro Vanotti che si è fratturato il piatto tibiale cadendo in allenamento), partirà alla volta di Astana. Nella capitale kazaka si terrà la presentazione ufficiale del team: lui e Vincenzo Nibali saranno le stelle.

La stagione agonistica dovrebbe cominciare ai primi di febbraio (3-7) con la Vuelta alla Comunitat Valenciana, proprio nella zona dei suoi allenamenti invernali. Quindi parteciperà alla Volta ao Algarve (17-21 febbraio) in Portogallo, Parigi-Nizza (6-13 marzo), Vuelta a Catalunya (21-27 marzo), Paesi Baschi (4-9 aprile) e, per la prima volta, due classiche del nord, nelle Ardenne: Freccia-Vallone (20 aprile) e Liegi-Bastogne-Liegi (24 aprile).

Dopo una pausa per recuperare le forze, comincerà la preparazione per il Tour de France (2-24 luglio). In avvicinamento dovrebbe esserci il Giro del Delfinato (5-12 giugno) e il campionato italiano, che sarà l'unica apparizione sulle strade di casa.

Dopo il Tour de France, se sarà convocato dal ct Davide Cassani, parteciperà alla prova in linea delle olimpiadi di Rio de Janeiro (6 agosto).
© Riproduzione riservata