Nations League, Italia ko a Lisbona. André Silva punisce gli azzurri
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Termina con una sconfitta la seconda partita in Nations League per la Nazionale allenata dal ct Mancini.
Dopo il pareggio 1-1 del Dall'Ara contro la Polonia, gli azzurri perdono 1-0 contro il Portogallo.
Per il match a Lisbona il tecnico jesino cambia 9/11, scegliendo Donnarumma, Lazzari, Caldara, Romagnoli, Criscito, Cristante, Bonaventura, Jorginho, Zaza, Immobile e Chiesa.
I lusitani rispondono invece con Rui Patricio, Joao Cancelo, Pepe, Ruben Dias, Mario Rui, William, Neves, Pizzi, Bruma, André Silva e Bernardo Silva.
Nel primo tempo, dopo un inizio di studio, le due squadre provano a farsi male.
Ma mentre gli azzurri non riescono a rendersi realmente pericolosi, i portoghesi sfiorano il gol in almeno due occasioni.
La più nitida al 27’, quando Bernardo Silvia riesce a liberarsi per il tiro con Donnarumma fuori posizione, trovando però il salvataggio sulla linea di Romagnoli.
Cinque minuti dopo altro brivido: Rui mette dentro da sinistra, Cristante tocca con un piede, rischiando l’autogol. Il pallone, però, finisce sulla traversa.
Si va al riposo a reti bianche, ma i lusitani sembrano – e sono - più brillanti e a inizio ripresa affondano il colpo.
Lazzari perde un contrasto a centrocampo, Bruma raccoglie la sfera e si trova la strada spianata sulla sinistra. Palla in mezzo per André Silva che controlla e di sinistro batte Donnarumma per il vantaggio dei padroni di casa.
Poi è Bernardo Silva a liberare il tiro, ma Donnarumma vola a togliere la palla destinata all’incrocio.
L’Italia soffre troppo e allora Mancini prova a cambiare: fuori Criscito e dentro Emerson Palmieri.
Al 78’ Zaza stacca su corner, ma il suo colpo di testa finisce alto.
In chiusura Mancini toglie anche Cristante e inserisce Belotti.
Ma non c’è nulla da fare: l’Italia non riesce mai a impensierire veramente gli avversari e dopo 4 minuti di recupero il triplice fischio sancisce la prima sconfitta dell’era Mancini.
(Unioneonline/l.f.)