Quasi un'esibizione a settimana, a partire dal mese di marzo.

L'Insieme vocale Nova Euphonia, fondato nel 2010 dal maestro Vincenzo Cossu, ha stabilito un personale primato nel 2018, grazie anche al coinvolgimento delle istituzioni pubbliche, e la collaborazione di Ong e associazioni impegnate nel sociale, da Emergency ad Amnesty International, dalla Caritas alla Fondazione Maria Carta.

Specializzato in colonne sonore dei grandi film, gli oltre trenta giovani dell'ensemble hanno tenuto concerti a Sassari, Torralba, Stintino, Uta, Villacidro, Alghero, Sorso, Osilo, Ozieri, Illorai, Villanova Monteleone, Nughedu San Nicolò, Semestene, La Crucca e Nuchis.

Un successo reso possibile soprattutto da un lavoro di ristrutturazione associativa che ha raggiunto il suo apice con l'attribuzione in via esclusiva del nome e del logo "Insieme Vocale Nova Euphonia" allo stesso maestro Cossu da parte dell'ufficio Italiano Brevetti del Ministero dello Sviluppo Economico.

L'impegno parallelo con la Corale Studentesca Città di Sassari ha portato il numero delle esibizioni tenute dal Maestro Vincenzo Cossu a oltre 70.
© Riproduzione riservata