Sardegna e Germania insieme in “Voci in dialogo”
Da domenica la rassegna corale tra Tempio Pausania, Olbia e Porto TorresPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Isola si appresta a ospitare “Voci in dialogo”, la rassegna corale internazionale tra Sardegna e Germania in programma tra il 12 e il 16 ottobre tra Tempio Pausania, Olbia e Porto Torres.
Il progetto, un incontro musicale di respiro europeo che celebra l’amicizia e la condivisione attraverso il linguaggio universale del canto corale, nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Bernardo De Muro ETS (Enti del Terzo Settore) e le storiche formazioni corali sarde “Lorenzo Perosi” di Olbia, Coro Turritano di Porto Torres, Schola Cantorum “Civitas Templi” di Tempio Pausania e Schola Cantorum di Olbia.
“La musica corale è una forma di dialogo che supera le barriere linguistiche e culturali. Questa rassegna”, dichiara Fabrizio Ruggero, direttore artistico della Fondazione Bernardo De Muro, “rappresenta un’occasione preziosa per condividere esperienze, emozioni e radici comuni attraverso la voce e l’armonia”. Ospite d’eccezione della rassegna la Corale da Camera “Carmina Mundi” di Aachen, tra le più apprezzate formazioni tedesche nel panorama internazionale della musica corale, fondata nel 1983, composta da 40 cantanti e diretta dal maestro Harald Nickoll.
Il programma
Domenica 12 ottobre:
Cattedrale di San Pietro Apostolo, Tempio Pausania (19.30)
Concerto inaugurale con le corali Carmina Mundi, Schola Cantorum Civitas Templi e Schola Cantorum Olbia, dirette rispettivamente dai maestri Harald Nickoll e Marco Ortu.
Lunedì 14 ottobre:
Chiesa Parrocchiale N.S. de La Salette, Olbia (ore 20)
Concerto delle corali Carmina Mundi e Lorenzo Perosi di Olbia, dirette dai maestri Harald Nickoll e Maria Grazia Garau.
Mercoledì 16 ottobre:
Basilica di San Gavino, Porto Torres (20.30)
Concerto conclusivo con le corali Carmina Mundi e Coro Turritano, dirette dai maestri Harald Nickoll e Laura Lambroni.