Mahmood voce del granchio de La Sirenetta: «Da bimbo andavo sugli scogli con i miei cugini sardi a rifare le scene del film»
«È sempre stato tra i miei preferiti, un cerchio assurdo che si chiude, sono incredulo per questa chance che mi hanno dato»Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da bambino quando tornava in vacanza in Sardegna, la regione d’origine della madre, Mahmood andava sugli scogli con i cugini a cantare le canzoni e rifare le scene de La Sirenetta.
Oggi è uno dei doppiatori della nuova versione del film firmata Rob Marshall, in arrivo nelle sale il 24 maggio, ha dato la voce al granchio consigliere Sebastian: «Un cerchio assurdo che va a chiudersi e aprirsi».
«Sin da bambino – ha raccontato il due volte vincitore del Festival di Sanremo – ho sempre avuto un legame molto forte con l’acqua, con il mare e i cartoni Disney. E La Sirenetta è stato subito quello che mi ha conquistato di più, sono ancora scioccato e incredulo per questa chance. Se mi avessero chiesto da piccolo se mi sarebbe piaciuto doppiare questo film avrei detto che era un sogno. E me l’hanno regalato».
Mahmood è intervenuto nella conferenza stampa in streaming assieme a Yana_C, voce nelle canzoni della protagonista Ariel, e a Simona Patitucci, che nel film animato del 1989 doppiava Ariel e oggi è la voce della strega del mare Ursula.
«Mi sento un po’ Sebastian, è stato sempre il mio personaggio preferito», ha detto, aggiungendo che per doppiarlo ha dovuto «lavorare molto, rivedere tante volte l’originale, anche prima di andare in studio».
E una delle location del film è proprio la Sardegna, Mahmood ne è molto orgoglioso: «Io tutte le estati quando ci andavo con mamma nuotavo e cercavo Atlantica (il regno marino nel film, ndr). È il mare più bello del mondo. Ho affrontato tutta questa avventura con molto orgoglio ma anche responsabilità. Ci tenevo a fare bene, volevo regalare al pubblico quello che il cartone ha regalato anche a me».
Il cantautore è sempre più vicino al mondo del cinema dunque, anche considerando il docufilm su di lui diretto da Giorgio Testi. Pensa a un futuro da attore? «Ora sono molto concentrato sulla musica e sto chiudendo il nuovo disco, ma non mi precludo niente. Chissà, vedremo».
(Unioneonline/L)