22 settembre 2009 alle 20:18aggiornato il 22 settembre 2009 alle 20:18
E' morto Wess, fece coppia con Dori Ghezzi negli anni '70
Il soul man nero americano e la biondina del Casatschock. Wess e Dori Ghezzi, una coppia che ha condiviso un breve periodo negli anni '70Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il soul man nero americano e la biondina del Casatschock. Wess e Dori Ghezzi, una coppia che ha condiviso un breve periodo negli anni '70 ma che è rimasta nella storia della canzone italiana. Wess, morto a 64 anni la scorsa notte negli Usa dove era in tournee, era da tempo cittadino italiano. Il suo vero nome era Wesley Johnson e aveva iniziato come bassista di un gruppo soul-funk degli anni '60, gli Airedales. La band, che si rifaceva ai suoni della Stax, venne in tour in Italia e si unì a Rocky Roberts, con il quale condivise tutti i successi del cantante di 'Stasera mi buttò. Wes decise di rimanere in Italia dove, proprio sfruttando la popolarità ottenuta come leader della band di Roberts, cominciò la carriera di cantante, abbandonando il basso elettrico. L'incontro con Dori Ghezzi nacque proprio da una sua idea: Wess voleva incidere come un duetto 'Voglio stare con tè, cover italiana di 'United we stand' e chiese a Dori Ghezzi, che incideva per la stessa etichetta, di registrare il brano. Il risultato piacque molto ai discografici che spinsero perché la coppia rimanesse insieme. E fu un successo clamoroso. Nel 1973 esce 'Tu nella mia vità che partecipa a Sanremo ma, soprattutto, va al primo posto della hit parade. Poi l'anno dopo il trionfo con 'Un corpo e un animà che, lanciata da Canzonissima, divenne un piccolo classico popolare, la canzone per cui i due vengono ancora ricordati. Sempre nel 1974 Wess e Dori Ghezzi partecipano all'Eurofestival con 'Erà, poi nel 1976 di nuovo a Sanremo con 'Come staì. Il sodalizio si sciolse poco dopo: Dori Ghezzi era diventata la compagna di Fabrizio De Andrè e le sue scelte di vita non coincidevano più con la musica del duo. Da allora Wess non ha più avuto il successo degli anni '70 anche se è rimasto attivo, entrando nel cast fisso di alcuni programmi contenitore della tv e partecipando alle più popolari trasmissioni legate alla nostalgia.
© Riproduzione riservata