Caso Brizzi, la Warner sospende ogni collaborazione con il regista
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Le voci circolavano già nella giornata di ieri, ma oggi arriva la conferma: la Warner Bros Entertainment Italia comunica con una nota la sospensione di "ogni futura collaborazione con Fausto Brizzi, che non verrà associato ad alcuna attività relativa alla promozione e distribuzione del film 'Poveri ma ricchissimi'".
Il film, in uscita il 14 dicembre, resta comunque confermato, perché " è il risultato della creatività, del lavoro e della dedizione di centinaia di donne e di uomini del cast e della produzione".
La Warner specifica inoltre il proprio impegno a prendere "molto seriamente ogni accusa di molestia o abuso e si impegna fermamente affinché l'ambiente di lavoro sia un luogo sicuro per tutti i suoi dipendenti e collaboratori".
"Poveri ma ricchissimi", cinepanettone con protagonisti Christian De Sica ed Enrico Brignano, è la storia di una vera e propria "Brexit Ciociara", un Principato a conduzione familiare che cerca l'indipendenza dall'Italia guidato da un leader, Danilo, bifolco e spettinato, "povero" di affettazione, ma "ricco" anzi "ricchissimo" di denaro. Grazie a un solido conto in banca e al sostegno di parenti sopra le righe Danilo si appresta a diventare, in un insolito programma politico, l'unico leader al mondo destinato a fare più gaffes di Donald Trump.
Nel cast anche Lucia Ocone, Lodovica Comello, Anna Mazzamauro, Bebo Storti, Ubaldo Pantani.
(Redazione Online/v.l.)