Al Ferroviario di Sassari arriva "Lo Schiaccianoci" in versione famiglia VIDEO
Il primo sipario si alza sabato 22 dicembre alle 21, le repliche sono previste il 26, 29, 30 dicembre e 5 e 6 gennaio alle 18Una coloratissima fiaba tra danza e musica adatta a grandi e piccini: la compagnia la Botte e il Cilindro propone al Teatro Ferroviario di Sassari la sua personale interpretazione della fiaba di Hoffman che ha avuto enorme successo grazie alla trasposizione in forma di balletto ad opera del musicista Cajkovskij e del coreografo Petipa.
"Ispirandoci ad un grande classico del balletto - dice il regista Pierpaolo Conconi - abbiamo voluto utilizzare in questo lavoro anche il linguaggio della danza. Testo e coreografie diventano così un elemento unico attraverso il quale prende forma la storia, in cui la componente dell'avventura e del gioco fa da contraltare a quella delle paure e delle ansie proprie dell'infanzia. Senza dimenticare che a dare un senso a tutto è la figura di Drosselmeyer, evocatore di altri mondi, di altre magie".
Il primo sipario si alza sabato 22 dicembre alle 21, le repliche sono previste il 26, 29, 30 dicembre e 5 e 6 gennaio alle 18.
Il testo dello spettacolo ispirato alla fiaba di Hoffmann è di di Nadia Imperio. La regia è di Pier Paolo Conconi le coreografie sono curate da Alessandra Mura e Rossella Serra.
Sul palco: Stefano Chessa, Luisella Conti, Giomaria Carboni, Giomaria Manunta, Consuelo Pittalis, Alice Friggia e le danzatrici: Alessandra Mura, Sara Giordanelli, Noemi Zucca, Laura Deriu.
Gli arrangiamenti musicali sono di: Fabrizio Conconi, Costumi Luisella Conti e Nadia Imperio.
Scenografie: Fabio Loi. Disegno luci Paolo Palitta, scenotecnica e fonica Michele Grandi.