Lo dice la scienza: il periodo delle feste natalizie è il più stressante per chi lavora.

Dicembre rappresenta infatti il momento dei bilanci, delle chiusure e delle pianificazioni per il nuovo anno, che uniti alla corsa sfrenata ai regali e ai preparativi per vari pranzi e cenoni, possono mettere a serio rischio la serenità dei lavoratori.

La negatività del momento si ripercuote sulla produttività: ben il 68% dei dipendenti - secondo quanto riporta un sondaggio pubblicato sulla CNBC - ha ammesso anche di essere meno performante sul posto di lavoro.

Anche l'americano National Institute of Health ha rilevato con l'avvicinarsi del Natale un aumento delle segnalazioni di depressioni e tentati suicidi.

Come fare, quindi, per affrontare gli ultimi giorni al lavoro e le festività natalizie senza farsi travolgere dalle preoccupazioni e dagli impegni?

Marina Osnaghi, Master Certified Coach, ha stilato 10 consigli della master coach per chiudere alla grande il 2017 e godere appieno delle festività natalizie.

1 - Rilassati e ricordati che lo stress è compagno di ogni chiusura e di ogni rush finale.

2 - Identifica le priorità, chiedendoti cosa è veramente urgente.

3 - Trova in te le motivazioni.

4 - Definisci l'obiettivo in modo che sia il più preciso possibile.

5 - Perdonati se per caso non hai fatto tutto quello che avresti voluto.

6 - Passa in rassegna quel che non ti è riuscito e decidi se veramente lo vuoi tenere in agenda oppure no: concentrati su quel che veramente è essenziale.

7 - Fai la "pace" con i tuoi doveri nell'ambito del lavoro e della famiglia.

8 - Smettila di subire sul posto di lavoro.

9 - Fai tutto col sorriso.

10 - Ricordati di divertirti. È il miglior antidoto allo stress.

(Unioneonline/F)
© Riproduzione riservata