Morbillo, 110mila casi nel 2019: +300%
La situazione è allarmante soprattutto in Paesi come Nigeria, Pakistan, Indonesia ed EtiopiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nei primi tre mesi del 2019 nel mondo sono stati segnalati più di 110mila casi di morbillo, circa il 300% in più rispetto allo stesso periodo del 2018.
Secondo l'Unicef, circa 169 milioni bambini - in media 21,1 l'anno - tra il 2010 e il 2017 non hanno ricevuto la prima dose di vaccino e 110mila persone, molte delle quali bimbi, sono morte a causa proprio del morbillo nel 2017, con un incremento del 22% rispetto all'anno precedente.
Due dosi di vaccino sono essenziali per proteggere i piccoli ma, a causa della mancanza di accesso, di sistemi sanitari inadeguati, della noncuranza e, in alcuni casi, denuncia il Fondo della Nazioni Unite per l'Infanzia, "della paura e dello scetticismo", la copertura globale è rimasta all'85%, un dato relativamente costante nell'ultimo decennio nonostante la crescita demografica.
L'Italia è al quinto posto con 435mila bambini non vaccinati. Nei paesi a basso e medio reddito la situazione è critica. Preoccupano soprattutto Nigeria, Pakistan, Indonesia ed Etiopia.
(Unioneonline/M)