Endometriosi, decine di donne in marcia anche a Cagliari
Una giornata di sensibilizzazione sulla malattia che colpisce la popolazione femminile. Partenza alla Marina piccolaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutte in giallo per sensibilizzare la popolazione sull'endometriosi.
Oggi, a Cagliari, un centinaio di donne si sono date appuntamento alla Marina piccola per una marcia finalizzata ad attirare l'attenzione su questa malattia, che rende difficile la vita alle donne e spesso invalidante.
A farla da padrone il giallo, colore simbolo della battaglia.
Un'analoga manifestazione è in programma a Roma.
LE IMMAGINI:
"L’endometriosi - spiega il ministero della Salute - è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste esclusivamente la cavità uterina, all’esterno dell’utero e può interessare la donna già alla prima mestruazione (menarca) e accompagnarla fino alla menopausa".
"In Italia - prosegue il ministero - sono affette da endometriosi circa il 5% delle donne, in totale si stimano circa 3 milioni di casi di endometriosi, nei vari stadi clinici. Il picco si verifica tra i 25 e i 35 anni, ma la patologia può comparire anche in fasce d'età più basse.
La diagnosi arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche per la donna".
Ancora, riguardo le cause, "una delle ipotesi accreditate è il passaggio, causato dalle contrazioni uterine che avvengono durante la mestruazione, di frammenti di endometrio dall'utero nelle tube e da queste in addome, con impianto sul peritoneo e sulla superficie degli organi pelvici, raramente su fegato, diaframma, pleura e polmone".
(Unioneonline/l.f.)