Aids, nel 2017 oltre 3400 nuovi casi di Hiv in Italia: è allarme fra i giovanissimi
Sabato molte iniziative anche in Italia volte ad una sensibilizzazione sul temaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
In Italia, nel 2017, sono 3.443 le nuove diagnosi di Hiv registrate, che significano 5,7 nuovi casi ogni 100mila residenti. Sono invece 690 i nuovi casi di Aids identificati.
I dati, rilasciati dal ministero della Sanità, evidenziano un'incidenza italiana simile alla media osservata tra i Paesi dell'Ue, e dal 2015 risultano pressoché stabili. Ma devono spingere a riflettere, soprattutto i più giovani, perché la fascia d’età più colpita è quella fra i 25 e i 29 anni.
L'occasione è quella della Giornata mondiale della lotta all'Aids, che si celebra sabato 1 dicembre con molte iniziative volte ad una sensibilizzazione sul tema in tutta Italia. E con il telefono verde Aids e Ist dell'Istituto superiore di sanità (800.861.061) che sarà attivo dalle 10 alle 18.
Attualmente, nel Paese, le persone che convivono con l'Hiv sono tra 125mila e 130mila, e sono prevalentemente di sesso maschile. La principale modalità di trasmissione resta quella dei rapporti sessuali non protetti, e secondo le stime del ministero della Sanità ci sono nel Paese tra le 12mila e le 18mila persone sieropositive che non hanno ancora una diagnosi perché non hanno mai fatto il test.
(Unioneonline/v.l.)