Tajani presenta lo Ius Italiae: «Dopo 10 anni di scuola puoi diventare italiano»
Il vicepremier e ministro degli Esteri illustra la proposta di legge sulla cittadinanza di Forza ItaliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Noi diciamo che per essere italiani bisogna conoscere l'italiano, la storia italiana, la geografia, la costituzione e l'educazione civica. Ecco perché diciamo nelle nostra proposta dello Ius Italiae che dopo dieci anni di scuola dell'obbligo condotta con profitto, puoi diventare cittadino italiano».
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani illustra con queste parole la proposta di legge sulla cittadinanza di Forza Italia, al termine della giornata dell'economia promossa dal partito a Milano.
Lo Ius Italiae prevede «che lo straniero nato in Italia o lo straniero che arriva in Italia - si legge nel testo - entro il compimento del quinto anno di età, che risiede ininterrottamente per dieci anni in Italia e frequenta e supera le classi della scuola dell'obbligo, 5 anni elementari, 3 anni di medie, 2 di superiori, può ottenere la cittadinanza italiana, a 16 anni».
«Finché è minorenne la richiesta deve essere fatta da un genitore. Se il genitore non esercita questa facoltà, il ragazzo potrà chiedere la cittadinanza al compimento del diciottesimo anno», spiega il testo.
(Unioneonline)