Seggi aperti dalle 6:30 alle 22 in Sardegna per eleggere il presidente della Regione e scegliere tra i 1.384 candidati per il Consiglio: 58 i posti (due i posti sono riservati al presidente e al candidato presidente della coalizione che arriva seconda).

Si vota in una sola giornata mentre sarà domani il giorno dedicato allo spoglio, a partire dalle 7 del mattino.

L'elettore - alle urne in totale sono 1.470.463 aventi diritto - dovrà recarsi al voto munito di un documento di identità valido e del certificato elettorale.

Verrà consegnata una sola scheda, all'interno della quale ci saranno i nomi dei sette candidati, i simboli delle liste collegate e lo spazio per esprimere le preferenze ai candidati consiglieri regionali.

Per votare soltanto il candidato presidente è sufficiente tracciare un segno distinto sul nome di uno dei sette riportati nella scheda.

Per votare anche la lista è sufficiente tracciare un segno su uno dei simboli presenti nella scheda. La preferenza ai candidati consiglieri è l'unico caso per cui è necessario scrivere il nome a fianco al simbolo della lista.

(Ansa)
(Ansa)
(Ansa)

Tra le opzioni previste dalla legge c'è il voto disgiunto, ossia la possibilità di dare la preferenza a un candidato presidente e a un candidato consigliere anche se non sono direttamente collegati.

Ogni elettore potrà esprimere due preferenze per i candidati consiglieri, purché siano una donna e un uomo e facciano parte della stessa lista: a fianco ai contrassegni presenti nella scheda, ogni elettore troverà due spazi in cui dovrà inserire i nomi dei candidati prescelti. In questo caso, va una preferenza alla lista, una rispettivamente ai due candidati e una al candidato presidente collegato, sempre che il voto a quest'ultimo non sia stato già espresso. L'unico vincolo affinché il voto con la doppia preferenza sia valido per entrambi i nomi è che i due candidati facciano parte della stessa lista.

Non è possibile votare due candidati dello stesso genere: se così fosse verrà conteggiato soltanto il voto al primo nome scritto. Non è possibile votare una donna e un uomo in due liste diverse: la preferenza risulterebbe nulla. Nel caso in cui si esprimano due preferenze a candidati in liste diverse e soltanto una, però, è collegata alla lista giusta, allora il voto verrà considerato valido solo in quest'ultimo caso.
© Riproduzione riservata