Regionali, Salvini a Sassari: "La sfida è tra Lega e sinistra"
Il vicepremier "esclude" dalla corsa il M5S (e anche gli alleati di centrodestra): "Al voto per scegliere tra passato e futuro"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Il 24 febbraio sarà una sfida tra la Lega e la sinistra".
Così Matteo Salvini, nel corso di un comizio a Sassari, penultima tappa del suo tour elettorale in Sardegna.
Sul palco allestito nella piazza gremita, il ministro dell'Interno e leader leghista ha, dunque, escluso gli amici (al governo)-nemici (a livello locale) del Movimento 5 Stelle dalla corsa per la conquista della Regione.
A proposito degli attriti e delle divergenze di vedute con gli alleati in Parlamento, Salvini ha però parlato chiaro, così come sul possibile trionfo della Lega in caso di nuove elezioni: "Mi chiedono perché non faccio saltare il governo. Io dico che ho dato un parola e che questa parola vale più dei sondaggi e di 100 senatori in più".
Il vicepremier, però, ha avvertito: "La Sardegna e l'Italia hanno bisogno di sì e non di no. Non si può dire sempre di no a tutto, al metano, alle strade, alle ferrovie, ai porti e agli aeroporti. Bisogna guardare avanti".
Il numero uno del Viminale è anche tornato a parlare delle priorità che dovrà affrontare la prossima giunta regionale.
Ovvero la sanità ("Non è possibile chiudere gli ospedali e costringere uomini e donne malati a prendere l'aereo o l'elicottero per curarsi") e i collegamenti ("Non si può spendere 500 euro per andare a Roma o a Milano in aereo o in traghetto. È necessario rivedere le concessioni").
Poi la protesta del latte: "Il lavoro deve essere pagato senza elemosine. Per questo torneremo al tavolo di trattativa, bisogna lavorare affinché a tutti sia riconosciuto quello che è giusto".
Non sono mancate le contestazioni di alcuni oppositori, ai margini della piazza. Ai fischi e alle grida ("Fascista!") Salvini ha risposto con una battuta: "Vi offro pane e Nutella o un Bacio Perugina".
Poi, di nuovo, il leader della Lega ha ribadito il concetto iniziale, senza citare mai nemmeno gli alleati del centrodestra: "In Sardegna la partita è solo fra sinistra e Lega. Domenica i sardi saranno chiamati a scegliere fra il passato e il futuro".
(Unioneonline/l.f.)
Salvini a Ozieri - Video: