Il fondo garanzia prima casa va destinato prioritariamente non più alle «giovani coppie» ma alle «giovani coppie under 30 che hanno progetto di vita finalizzata al matrimonio».

Lo prevede un emendamento alla manovra di Forza Italia a prima firma di Roberto Pella, proposto per ridefinire il perimetro dei beneficiari del Fondo di garanzia per i mutui sulla prima casa, istituito al Mef durante il governo Letta del 2013.

Attualmente la misura per la concessione di garanzie su mutui sulla prima abitazione è concessa nella misura massima del 50 per cento «con priorità per l'accesso al credito da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali con figli minori». Ora arriva la proposta più restrittiva.

(Unioneonline/D)

© Riproduzione riservata