Germania, Steinmeier eletto presidente a maggioranza assoluta
Con 931 voti su 1.253, il socialdemocratico Frank-Walter Steinmeier, ex ministro degli Esteri tedesco, è stato eletto presidente della Germania, con la maggioranza assoluta dell'Assemblea federale.
"Non è meraviglioso? Non è realmente meraviglioso che questa Germania, la nostra difficile patria come la chiamò Gustav Heinemann, sia diventata per molti un'ancora di speranza?", così la sua prima reazione all'esito elettorale.
"Mi riempite di coraggio", ha detto Steinmeier nel discorso di accettazione dell'incarico, rivolgendosi ai delegati dell'Assemblea federale, e citando la frase che dice che gli aveva rivolto un'attivista tunisina riferendosi alla lotta per la democrazia.
"Non si riferiva a me, né alla mia delegazione, ma al nostro Paese. Non è sorprendente?", ha ripetuto accolto dagli applausi.
L'ex ministro degli Esteri contava sull'appoggio dei partiti della Grosse Koalition, nonché di Verdi e liberali
La cancelliera tedesca, Angela Merkel, ha assicurato che il socialdemocratico Frank-Walter Steinmeier sarà un "magnifico" presidente della Germania e si è detta convinta della sua capacità di guidare il Paese e raccogliere consensi in "tempi difficili".