Deidda (FdI) tifa per il Caip di Abbasanta: "Deve ospitare i corsi per la polizia di Stato"
Il deputato di Fratelli d'Italia ha chiesto al governo di valorizzare un presidio "fondamentale per l'oristanese e per l'intero territorio regionale"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Il Caip di Abbasanta ha rivestito e riveste tutt'ora un ruolo fondamentale per l'oristanese e per l'intero territorio regionale, anche da un punto di vista economico": è con queste parole che il deputato sardo di Fratelli D'Italia, Salvatore Deidda, si è rivolto al ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, in un'interrogazione a risposta orale, per chiedere di intervenire sulla programmazione delle attività di formazione nel Centro addestramento e istruzione professionale (Caip) della polizia di Stato con sede ad Abbasanta (OR), includendovi il corso allievi agenti di polizia. Nella sede di addestramenti di Abbasanta, spiega Deidda nell'atto, risiede "un centro all'avanguardia per l'istruzione dei servizi scorte e sicurezza e per la formazione di polizie straniere" e "che ha ospitato, soprattutto in passato, stage del Nocs e di altre forze speciali di polizia europee ed extraeuropee". Se alle attività di formazione venissero aggiunti anche i corsi per allievi agenti della polizia di Stato, spiega quindi Deidda, il Caip potrebbe diventare "un centro di addestramento e di formazione a livello nazionale" oltre al fatto che questa scelta "si configurerebbe come un'importante iniezione di fiducia, in particolare per le nuove generazioni". Infine la scelta potrebbe determinare, conlcude Deidda, oltre all'aumento del personale addetto all'insegnamento, anche un incremento degli organici della polizia di Stato in tutta la Regione e, in particolare, nella provincia di Oristano.