Alghero, ecco il Comitato per il no alla riforma costituzionale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"No, perché i cittadini chiedono più partecipazione e più democrazia e la riforma della costituzione va in direzione esattamente contraria". L'avvocato Elias Vacca, ex deputato, è il promotore ad Alghero del Comitato referendario per il no alla riforma costituzionale varata dal governo Renzi.
Con lui ci sono anche il collega e ex parlamentare Francesco Carboni, il professor Giovanni Lobrano, già preside della facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Sassari, Carlo Sechi ex consigliere regionale e sindaco di Alghero e Giampietro Moro, attuale consigliere comunale.
Questa mattina, in Largo San Francesco, hanno spiegato i motivi per i quali il prossimo ottobre, al referendum confermativo, occorre votare no.
"La riforma stravolge la costituzione - sottolinea l'avvocato Carboni - azzera le autonomia regionali e porta con sé una legge elettorale che uccide la democrazia".
Secondo Carlo Sechi l'Italia ha il vanto di avere "la migliore costituzione d'Europa e se proprio deve essere cambiata, ci dovrebbe essere la più larga partecipazione dei cittadini".
Per Giampietro Moro, invece, una riforma così importante "non può essere il banco di prova del gradimento di un premier".