Charlie Kirk, il potente attivista di destra e direttore esecutivo di Turning Point Usa (Tpusa), è morto dopo essere stato raggiunto da colpi di arma da fuoco mentre partecipava a un evento nello Utah. 

In alcuni video che circolano sui social media, si vede Kirk che viene colpito al collo mentre parla con gli studenti, seduto sotto una tenda nel cortile della Utah Valley University.

Kirk era lì per partecipare all'American Comeback Tour, organizzato dalla sezione Tpusa della Utah Valley. Ci sono anche filmati di studenti nel campus che scappano al rumore degli spari.

«La polizia sta indagando, il sospetto è in custodia» riferisce un alert della Utah Valley University (Uvu). Il campus è in lockdown. Il colpo sarebbe partito dal Losee Center, un edificio a circa 180 metri di distanza, una ventina di minuti dopo che Kirk aveva cominciato a parlare.

Spari in Utah contro l'attivista di destra Charlie Kirk
Spari in Utah contro l'attivista di destra Charlie Kirk
Spari in Utah contro l'attivista di destra Charlie Kirk

«Il grande, e persino Leggendario, Charlie Kirk è morto – le parole di Trump – . Nessuno ha capito o posseduto il cuore della gioventù negli Stati Uniti d'America meglio di Charlie. Era amato e ammirato da tutti, soprattutto da me, e ora non è più tra noi. Le condoglianze mie e di Melania vanno alla sua splendida moglie Erika e alla sua famiglia. Charlie, ti amiamo!»: lo ha scritto Donald Trump su Truth.

Kirk, 31 anni, ha pubblicamente promosso cause conservatrici e allineate a Trump, la teoria critica della razza e il negazionismo sul cambiamento climatico. È stato ceo, responsabile della raccolta fondi e volto pubblico di Turning Point sin dalla sua fondazione. Ha co-fondato l'organizzazione nel 2012 all'età di 18 anni.

Nell'ottobre 2020, Kirkha condotto un talk show radiofonico quotidiano di tre ore, chiamato The Charlie Kirk Show, sul canale radio "The Answer" di Salem Media. L'anno prima, Kirk aveva annunciato l’acquisizione di 'Students for Trump' insieme a «tutte le risorse mediatiche associate». Ne è poi diventato presidente e ha lanciato una campagna per reclutare un milione di studenti per la campagna di rielezione di Trump del 2020.

Nel marzo 2025, Trump lo ha nominato nel board dei visitatori dell'Accademia Aeronautica degli Stati Uniti.

(Unioneonline/v.l.)

© Riproduzione riservata