I Paesi europei e l’Ucraina hanno risposto al piano di tregua proposto da Vladimir Putin con una propria controproposta, indicata come possibile quadro di riferimento per i negoziati. L’Unione europea e Kiev, come riporta il Wall Street Journal, hanno infatti respinto l’ipotesi russa di scambiare alcune regioni del Donbass con una cessazione delle ostilità.

La proposta è stata avanzata nel corso dell'incontro nel Regno Unito e include la richiesta di un cessate il fuoco prima di intraprendere qualsiasi altra azione, oltre a prevedere che ogni scambio di territorio avvenga in modo reciproco. Il piano europeo presentato al vicepresidente JD Vance, al segretario di stato Marco Rubio e agli inviati Keith Kellog e Steve Witkoff stabilisce anche che qualsiasi concessione territoriale da parte di Kiev debba essere tutelata da solide garanzie di sicurezza, inclusa una potenziale adesione dell'Ucraina alla Nato.

Vance era l'unico presente in persona alla presentazione, gli altri americani erano in videocollegamento. Nell'incontro con Vance, gli europei hanno ribadito che il futuro dell'Ucraina non può essere discusso senza Kiev. Un funzionario europeo ha riferito al Wall Street Journal che è stato anche assicurato che l'Europa continuerà a fornire armi e fondi all'Ucraina. Cresce inoltrel’attesa per l’incontro Trump-Putin fissato per il 15 agosto in Alaska, in cui i due presidenti parleranno proprio del futuro del conflitto in Ucraina. 

Sul futuro dell’Ucraina si è espresso su X il presidente francese Macron, dopo un colloquio con il presidente ucraino Zelensky, il cancelliere Merz e il primo ministro britannico Starmer, secondo cui il destino del Paese «non può essere deciso senza gli ucraini che da oltre 3 anni lottano per la propria libertà e sicurezza. Anche gli europei saranno necessariamente parte della soluzione. Da essa dipende la loro sicurezza. Restiamo impegnati a sostenere l'Ucraina, lavorando in uno spirito di unità e proseguendo il lavoro svolto all'interno della coalizione dei Volenterosi».

(Unioneonline/v.f.)

© Riproduzione riservata