Regno Unito: "Chiederemo l'adesione al Cptpp"
L'accordo di libero scambio transpacificoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il dipartimento del commercio internazionale ha annunciato che il Regno Unito chiederà l'adesione all'accordo di libero scambio transpacifico, il partenariato transpacifico globale e progressivo (CPTPP).
Il ministro Liz Truss, è stato anticipato, presenterà domani ufficialmente che il Paese entri nell'intesa che unisce 11 Stati tra i quali Australia, Canada, Cile, Giappone, Messico e Vietnam.
I negoziati tra Londra e i partner del Cpttp dovrebbero iniziare quest'anno: "Stiamo creando nuove partnership - ha detto il primo ministro Boris Johnson - che porteranno enormi benefici economici al popolo del Regno Unito".
Il Cptpp è stato lanciato nel 2019 per rimuovere le barriere commerciali tra i suoi undici Paesi (Australia, Brunei, Canada, Cile, Giappone, Malaysia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Singapore e Vietnam), che rappresentano quasi 500 milioni di consumatori nella regione Asia-Pacifico. L'obiettivo è quello, tra gli altri, di contrastare la crescente influenza economica della Cina.
(Unioneonline/s.s.)