Novavax, l’Ema approva il vaccino per i ragazzi di età compresa tra 12 e 17 anni
L'annuncio dell'azienda dopo il parere positivo dell'agenziaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Commissione europea ha approvato l'Autorizzazione all'Immissione in Commercio condizionata (CMA) estesa per Nuvaxovid, il vaccino contro il Covid-19, per gli adolescenti in Europa di età compresa tra i 12 e i 17 anni. Lo ha annunciato Novavax.
La decisione arriva dopo il parere positivo del 23 giugno scorso espresso dal Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA).
“Siamo estremamente lieti che Nuvaxovid, il nostro vaccino per il Covid, sia ora disponibile anche per gli adolescenti in Europa – commenta Stanley C. Erck, presidente e amministratore delegato di Novavax - Il nostro vaccino a base di proteine - sviluppato applicando un approccio innovativo alla tecnologia tradizionale - ha dimostrato efficacia e sicurezza sia negli adolescenti che negli adulti”.
L'autorizzazione si basa sui dati dell'estensione pediatrica di PREVENT-19, uno studio registrativo di fase III in corso su 2247 adolescenti tra i 12 e i 17 anni in 73 siti statunitensi, volto a valutare la sicurezza, l'immunogenicità e l'efficacia di Nuvaxovid che ha soddisfatto il suo endpoint primario di efficacia e ha dimostrato un'efficacia clinica complessiva dell'80% in un momento in cui la variante Delta era il ceppo di SARS-CoV-2 predominante negli Stati Uniti.
Il vaccino, in base ai dati preliminari sulla sicurezza dello studio, è generalmente ben tollerato. Gli eventi avversi gravi sono stati pochi ed equilibrati tra il braccio vaccino e il braccio placebo, e non sono stati considerati correlati al vaccino. La reattogenicità locale e sistemica è stata generalmente inferiore o simile a quella degli adulti, dopo la prima e la seconda dose. Le reazioni avverse più comuni osservate sono state dolorabilità/dolore al sito di iniezione, cefalea, mialgia, affaticamento e malessere.
(Unioneonline/s.s.)