L'uragano “monstre”, Milton,  si è abbattuto vicino a Siesta Key, nella contea di Sarasota in Florida. Ma toccando terra,  secondo le analisi del Centro nazionale uragani (Nhc) nordamericano, è diminuito notevolmente di intensità, passando dalla categoria 5 – la più devastante – alla 2. Le autorità Usa avvertono tuttavia che il suo impatto può essere ancora molto

pericoloso.

La tempesta ha portato una mareggiata su gran parte della costa del Golfo della Florida, anche in zone densamente popolate come Tampa, St. Petersburg (dove si sono registrati 41 centimetri di pioggia), Sarasota e Fort Myers.Prima ancora che Milton arrivasse, alcuni tornado si sono abbattuti in tutto lo Stato. «Abbiamo perso alcune vite», ha detto lo sceriffo della contea di St. Lucie, Keith Pearson, a Wpbf News, riferendosi al coinvolgimento nella perturbazione del Country Club Spanish Lakes vicino a Fort Pierce. 

Quesi  due milioni di residenti della Florida sono rimasti senza corrente elettrica:  le contee maggiormente colpite dai disservizi sono quelle di Hardee e Sarasota.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata