Oggi la Francia celebra la festa nazionale del 14 luglio e, come da tradizione, uno degli appuntamenti più attesi è la grande parata militare sugli Champs Elysées in presenza del presidente Emmanuel Macron.

Quest'anno in occasione del centenario dell'entrata nella Prima guerra mondiale degli Stati Uniti, la sfilata è aperta proprio dai soldati americani. L'ospite d'onore è il presidente Donald Trump.

Quest'ultimo è arrivato ieri insieme alla moglie Melania a Parigi, dove ha cenato insieme a Macron e alla moglie di quest'ultimo.

"È un'occasione molto speciale", ha dichiarato The Donald in una conferenza stampa congiunta con il presidente francese, a cui il numero uno di Washington ha fatto i complimenti: "Avete un super presidente", ha detto ai giornalisti.

FRANCIA E USA UNITI - "Nulla separerà mai" la Francia e gli Stati Uniti, "legati da un'amicizia che attraversa la storia". Parole di Macron, pronunciate durante un breve discorso al termine della parata militare. "Perché gli Usa - ha aggiunto - sono uno degli amici che in passato sono accorsi in nostro aiuto". Il riferimento è al centenario dell'ingresso degli Usa nella Prima guerra mondiale, occasione per l'invito di Trump. Come abituale in questa data, Macron ha reso omaggio alle forze armate per il loro ruolo. "Ci permettono di vivere con le regole che ci siamo dati. In questo giorno celebriamo la Francia, ciò che ci unisce, celebriamo questo gusto assoluto per l'indipendenza che si chiama libertà".

EMMANUEL MACRON E TRUMP ALLA PARATA:

UNO SPIRAGLIO SUL CLIMA - La visita in Francia di Donald Trump potrebbe smuovere qualcosa per quanto riguarda gli accordi climatici di Parigi (dai quali gli Stati Uniti hanno annunciato di volersi sfilare). "Stati Uniti e Francia hanno disaccordi temporanei ma hanno un destino che le unisce", ha continuato Trump. "Sul clima ci sono una serie di livelli su cui non siamo d'accordo, ma vogliamo progredire su questo argomento", ha dichiarato invece Macron.

INSIEME CONTRO IL TERRORISMO - La lotta al terrorismo è invece una delle questioni convergenti tra Francia e Usa. "Con Donald Trump c'è una sintonia di vedute su diversi temi", ha rivelato Macron, il quale intende avviare una serie di iniziative diplomatiche forti per contribuire alla

stabilizzazione politica della Libia. "Si tratta di un modo per ovviare alla situazione che conosciamo", ha aggiunto il capo dell'Eliseo.

LA BANDA SUONA I DAFT PUNK:

L'ATTENTATO A NIZZA - Quest'anno la Francia ricorda anche il primo anniversario degli attentati terroristici che si sono verificati sulla Promenade des Anglais a Nizza lo scorso anno, dove hanno perso la vita 86 persone, fra cui 6 italiani, e furono quasi 450 i feriti.

Emmanuel Macron, dopo la parata militare, partirà per la città della Costa Azzurra per partecipare alle cerimonie in programma.

(Redazione Online/P)

DONALD TRUMP A PARIGI:

L'ATTENTATO A NIZZA:

© Riproduzione riservata